Vacanze di Natale 2025: calendario record e ponti dell’anno scolastico 2025/26

Rosalia Cimino

28 Agosto 2025

Alunni felici per le vacanze di natale 2025

Vacanze di Natale 2025: calendario record e ponti dell’anno scolastico 2025/26

Quiz GPS

Le vacanze di Natale 2025 si preannunciano tra le più lunghe di sempre. I calendari regionali fissano ufficialmente l’inizio delle festività il 23 dicembre, ma in molte regioni — complice il fatto che la data cada di martedì — le lezioni si fermeranno già da sabato 20 dicembre.

La differenza? Solo Emilia-Romagna, Toscana e la provincia di Bolzano partiranno il 24. Il rientro, invece, sarà per tutti mercoledì 7 gennaio, dopo l’Epifania che nel 2026 cade di martedì.

Grazie all’autonomia scolastica, i dirigenti possono ampliare i giorni di stop, purché resti garantito il monte minimo di 200 giorni di scuola annuali. Il risultato è un calendario che regala a studenti e personale scolastico un vero e proprio “ponte lungo” di Natale.

Guarda il video

Ponti e altre sospensioni nell’anno scolastico 2025/2026

Oltre alle vacanze natalizie, il calendario scolastico 2025/2026 riserva altre giornate di sospensione che renderanno più “leggero” il percorso fino a giugno. Ecco i principali appuntamenti:

  • 2 maggio – sospensione delle lezioni in molte regioni, subito dopo la Festa dei Lavoratori;
  • 1° giugno – ponte collegato alla Festa della Repubblica;
  • Carnevale (febbraio) – stop delle attività in Campania, Lombardia, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta;
  • 31 ottobre e 28 aprile – chiusure previste rispettivamente nei calendari di Trento e Sardegna.

Alcune regioni, come Bolzano e Valle d’Aosta, confermano tradizionalmente periodi di sospensione più ampi, in linea con le specificità culturali e territoriali. Dove non previsto dal calendario regionale, resta invece facoltà dei collegi docenti stabilire ulteriori giornate di chiusura.

Perché questo calendario è speciale

Il 2025 sarà ricordato come un anno scolastico “ricco di pause”: tra vacanze natalizie da record e vari ponti distribuiti tra primavera e autunno, studenti e personale ATA e docente hanno potuto contare su diversi momenti di riposo extra.

La lunga chiusura delle scuole a dicembre conferma come la programmazione del calendario scolastico possa incidere concretamente sulla qualità della vita scolastica.

Tabella delle vacanze di Natale e dei ponti principali

Ecco una tabella riassuntiva delle date ufficiali delle vacanze natalizie regione per regione, con i principali ponti scolastici già confermati.

RegioneInizio vacanze di NataleFine vacanze di NatalePonti principali
Abruzzo20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio, 1° giugno
Basilicata20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Calabria20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio, 1° giugno
Campania20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
Carnevale, 2 maggio
Emilia Romagna24 dicembre 20257 gennaio 20262 maggio
Friuli Venezia Giulia20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Lazio20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio, 1° giugno
Liguria20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Lombardia20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
Carnevale, 2 maggio
Marche20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Molise20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Piemonte20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
Carnevale, 2 maggio
Puglia20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio, 1° giugno
Sardegna20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
28 aprile, 2 maggio
Sicilia20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Toscana24 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Trento (provincia autonoma)20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
31 ottobre, 2 maggio
Bolzano (provincia autonoma)24 dicembre 20257 gennaio 2026Periodi extra locali
Umbria20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
2 maggio
Valle d’Aosta20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
Carnevale, ponti extra
Veneto20 dicembre 2025
7 gennaio 2026
Carnevale, 2 maggio