L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha messo in campo, a partire da ieri 6 Novembre 2025, una serie di innovazioni digitali per semplificare la gestione dei contributi di gara ANAC e dei pagamenti online.
L’obiettivo è chiaro: rendere più trasparenti, accessibili e tracciabili le operazioni di Stazioni Appaltanti e Operatori Economici, riducendo la burocrazia e migliorando l’esperienza d’uso sul portale ufficiale.
Un passo avanti nella direzione della digitalizzazione amministrativa, in linea con i principi del PNRR – il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – e della transizione digitale della Pubblica Amministrazione.
Gestione dei Contributi Gara ANAC: una piattaforma più intuitiva e veloce
La sezione Gestione Contributi Gara ANAC si rinnova con strumenti pensati per rendere la consultazione e la rendicontazione dei contributi più fluida e immediata.
Tra le novità più rilevanti spicca, innanzitutto, la funzione “Visualizza tutto”, che consente di vedere in un’unica schermata tutti i raggruppamenti di amministrazioni registrate come contribuenti.
È previsto, poi, l’accesso diretto agli avvisi di pagamento, collegati ai singoli raggruppamenti, senza passaggi intermedi e la possibilità di effettuare una ricerca avanzata per nome dell’amministrazione, centro di costo o codice CIG, per individuare rapidamente la gara di riferimento.
Le migliorie riducono drasticamente i tempi di consultazione e aumentano la trasparenza nella gestione delle procedure di gara, rendendo più chiara la tracciabilità dei flussi finanziari tra enti pubblici e operatori economici.
Pagamenti ANAC: integrazione con pagoPA e funzioni smart
Parallelamente, anche il Portale dei Pagamenti ANAC ha subito dei cambiamenti per offrire un’esperienza d’uso più efficiente e completa. Le nuove funzioni permettono di:
- Visualizzare in modo aggregato tutti gli avvisi di pagamento collegati alle diverse amministrazioni associate;
- Passare con un clic dall’avviso al raggruppamento corrispondente, migliorando la navigabilità e la coerenza tra i moduli del sistema.
Ogni avviso è ora integrato con il sistema pagoPA, garantendo sicurezza, tracciabilità e conformità normativa.
Inoltre, attraverso la piattaforma Gestione Contributi Gara ANAC, è possibile accedere ai dettagli delle gare e ai documenti associati, semplificando l’intero ciclo amministrativo.
Pubblicazione di un manuale ANAC come strumento di supporto
L’ANAC ricorda che le Stazioni Appaltanti che non hanno ancora completato i versamenti degli anni precedenti devono provvedere al saldo dei contributi arretrati.
Resta operativo, in parallelo, anche il vecchio servizio di riscossione tramite MAV, utile per chi deve regolarizzare situazioni pregresse.
Per facilitare l’adattamento alle nuove procedure, l’Autorità ha pubblicato un manuale utente aggiornato, disponibile sul sito istituzionale, che illustra passo passo le nuove funzionalità e le modalità di pagamento.
Un passo avanti verso la trasparenza digitale con i contributi di gara ANAC
Con queste innovazioni, l’ANAC conferma il proprio impegno nel promuovere una Pubblica Amministrazione digitale e trasparente, in cui la tecnologia non sostituisce la competenza ma la potenzia.
L’automazione delle procedure, la chiarezza dei dati e la semplicità d’uso delle piattaforme rappresentano un modello virtuoso che mira a ridurre gli errori, accelerare i tempi e rafforzare la fiducia tra istituzioni, imprese e cittadini.


