Aggressione studente a Camerino: due giovani a processo per il pestaggio davanti alla scuola

Rosalia Cimino

23 Ottobre 2025

Aggressione studente a Camerino: ragazzi violenti

Aggressione studente a Camerino: due giovani a processo per il pestaggio davanti alla scuola

Quiz GPS

Aggressione studente a Camerino: l’ennesimo episodio di violenza – questa volta nelle Marche – dove un ragazzo minorenne è finito in ospedale dopo essere stato brutalmente picchiato da un gruppo di coetanei all’uscita da scuola. 

Due ragazzi di 18 anni sono oggi sotto processo per lesioni aggravate: la vicenda, avvenuta il 10 Ottobre 2024, è iniziata come un banale malinteso tra studenti per poi trasformarsi in un caso giudiziario.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Aggressione studente a Camerino: dalle provocazioni al pestaggio

L’aggressione studente a Camerino è iniziata, secondo le indagini, nei corridoi di un istituto superiore di Camerino. La vittima, allora ancora minorenne, sarebbe stata più volte avvicinata da alcuni ragazzi che lo accusavano di aver “guardato male” alcuni amici del gruppo. 

Dopo giorni di tensione e frasi intimidatorie, il confronto è esploso in violenza.
All’uscita da scuola, nel parchetto vicino alle aule, il giovane sarebbe stato circondato e colpito con pugni e bastonate. 

L’aggressione gli ha provocato fratture al naso e un trauma cranico: i medici dell’ospedale di Camerino hanno diagnosticato trenta giorni di prognosi.

Due imputati davanti al giudice: il processo a Macerata per l’aggressione studente a Camerino

Per l’aggressione studente a Camerino, due diciottenni sono stati accusati di lesioni aggravate in concorso. Durante l’ultima udienza a Macerata, il giudice ha deciso di rinviare il processo al 7 luglio, quando gli imputati potranno fornire la loro versione dei fatti.

La vittima, rappresentata dall’avvocato Sabrina Carnevali, si è costituita parte civile, chiedendo giustizia per l’aggressione subita. La difesa, affidata all’avvocato Sergio Poeta, punta invece a dimostrare l’assenza di premeditazione e la responsabilità limitata dei due giovani.

L’episodio riporta al centro dell’attenzione il tema della violenza giovanile e del bullismo nelle scuole: una piaga sociale che, ancora una volta, ha lasciato segni profondi non solo sul corpo, ma anche nella vita di un ragazzo.