Aggressioni Docenti: Domani il Dibattito Pubblico a Roma

Rosalia Cimino

21 Novembre 2024

Locandina evento

Aggressioni Docenti: Domani il Dibattito Pubblico a Roma

Si svolgerà domani 22 novembre 2024 alle ore 14:30, presso il Best Western Premier Hotel Royal Santina di Roma, un dibattito pubblico estremamente rilevante ed attuale sulla triste realtà che riguarda l’aumento delle aggressioni verso i docenti.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Confronto aperto con esponenti sindacali, esperti del settore e rappresentanti politici

Nel corso dell’evento si parlerà della necessità di mettere in campo misure di recupero degli alunni atte a prevenire questi fenomeni. Particolare attenzione sarà rivolta alla Legge n. 25 del 4 marzo 2024, che ha introdotto nuove misure di tutela per il personale docente. 

Al dibattito prenderanno parte i segretari dei maggiori sindacati italiani del comparto scuola tra cui Cgil, Cisl, Uil, Gilda degli Insegnanti, Anief e Cigs, nonché l’Onorevole Paola Frassinetti, Sottosegretario di stato del Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Onorevole Irene Manzi responsabile nazionale scuola del PD. 

Emblematica sarà la partecipazione all’evento del docente Rocco Latrecchiana, che lo scorso 15 ottobre è stato aggredito da uno studente sedicenne, riportando la rottura del setto nasale. Data l’esperienza traumatica vissuta, il docente sta valutando la possibilità di lasciare l’insegnamento. 

I relatori

Il dibattito, che sarà moderato dal Direttore responsabile della rivista “La Scuola Oggi” Giuseppe Montone, vedrà la partecipazione di:

  • Gianna Fracassi (Segretario Generale Flc Cgil)
  • Paola Serafin (Segretaria Nazionale Cisl Scuola)
  • Roberto Garofani (Segreteria Nazionale Uil Scuola)
  • Vito Carlo Castellana (Coordinatore Nazionale Gilda degli Insegnanti)
  • Daniela Rosano (Segretario generale Anief)
  • Rino Di Meglio (Segretario Generale Cgs)
  • Trento Vacca (Esperto di formazione scolastica di Scuola Moscati)
  • Francesco Rovida (Dirigente scolastico)
  • Rocco Latrecchiana (Docente vittima di aggressione)
  • On. Paola Frassinetti (Sottosegretario di Stato del MIM)
  • On. Irene Manzi (Responsabile nazionale scuola del PD).

Le considerazioni finali saranno affidate al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

la locandina dell'evento

“Gestione efficace della classe”: un Corso in omaggio per le scuole presenti al dibattito

In occasione del dibattito sul tema “Aggressioni in Cattedra: Cause e Soluzioni per una Scuola più Sicura” tutte le scuole che parteciperanno con una propria delegazione (anche con un solo insegnante), riceveranno in omaggio l’accesso gratuito al Corso di formazione online “Gestione efficace della classe” per tutti i docenti dell’istituto. Sarà sufficiente accreditarsi sulla pagina ufficiale dell’evento o direttamente presso la sala in cui si svolgerà il dibattito (Best Western Premier Hotel Royal Santina, via Marsala 22, Roma).