Calendario scolastico 2025/2026: le date di inizio, fine e le festività regione per regione

Banco di scuola

Con l’avvicinarsi della conclusione dell’anno scolastico 2024/2025, studenti, genitori e docenti iniziano a programmare il prossimo anno accademico

Diverse regioni italiane hanno già ufficializzato i calendari scolastici per il 2025/2026, stabilendo le date di inizio e fine delle lezioni, nonché le pause festive. Di seguito, un riepilogo delle informazioni disponibili per alcune regioni.​

Bolzano: calendario scolastico 2025/2026

Nella Provincia Autonoma di Bolzano, l’anno scolastico inizierà l’8 settembre 2025 e terminerà il 16 giugno 2026. Le principali sospensioni delle attività didattiche includono:​

  • Vacanze autunnali: dal 25 ottobre al 2 novembre 2025.​
  • Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.​
  • Vacanze di Carnevale: dal 14 al 22 febbraio 2026.​
  • Vacanze pasquali: dal 2 al 7 aprile 2026.​
  • Ponte del 1° maggio: 2 maggio 2026.​
  • Ponte del 2 giugno: 1° giugno 2026.​

Le date sono state definite per garantire una distribuzione equilibrata delle pause durante l’anno scolastico.

Lazio: date di inizio e fine lezioni

La Regione Lazio ha deliberato che le lezioni per l’anno scolastico 2025/2026 avranno inizio il 15 settembre 2025 e si concluderanno l’8 giugno 2026. Le vacanze previste sono:​

  • Vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.​
  • Vacanze pasquali: dal 2 al 7 aprile 2026.​

Le disposizioni mirano a garantire un equilibrio tra periodi di studio e di riposo per gli studenti. ​

Sicilia

La regione Sicilia darà il via all’anno scolastico il 15 settembre 2025.

Valle d’Aosta: festività e sospensioni

In Valle d’Aosta, l’anno scolastico inizierà il 10 settembre 2025 e terminerà il 10 giugno 2026. Oltre alle consuete vacanze natalizie (dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026) e pasquali (dal 2 al 6 aprile 2026), sono previste ulteriori sospensioni:​

  • Fiera di Sant’Orso: 30 e 31 gennaio 2026.​
  • Vacanze invernali: dal 16 al 18 febbraio 2026.​
  • Ponte del 1° maggio: 2 maggio 2026.​
  • Ponte del 2 giugno: 1° giugno 2026.​

Le pause tengono conto delle tradizioni locali e delle festività regionali. Tutte le date sopra indicate possono essere soggette a modifiche. ​

Condividi questo articolo