Corso ABA

Corso ABA

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), precedentemente noto come Miur, ha riconosciuto il Corso ABA (Applied Behavior Analysis) come una formazione di elevato profilo nel settore dell’educazione. Questo corso è progettato per creare una nuova figura professionale altamente specializzata, il Registered Behavior Technician (RBT) o il Tecnico del Comportamento (TdC).

Il ruolo del Tecnico ABA è di particolare rilievo nel campo dell’educazione e della formazione. Poiché svolge servizi professionali di analisi e modifica del comportamento, supervisionato da un Analista del Comportamento qualificato.

L’Analisi Comportamentale Applicata (ABA), disciplina su cui si basa questo corso, si concentra principalmente sullo sviluppo delle abilità verbali e comunicative. Mirando a potenziare le capacità cognitive e a promuovere l’autonomia individuale e sociale. Inoltre, l’ABA si propone di migliorare la gestione del tempo e dello spazio, favorendo un aumento complessivo della qualità della vita.

Ciò che rende questo corso particolarmente interessante è la sua apertura a diplomati e laureati provenienti da diverse discipline. Senza alcuna formazione specifica o esperienza nel settore socio-assistenziale. Questa caratteristica offre a un’ampia gamma di professionisti la possibilità di accedere a una formazione di alto livello nel campo dell’educazione e della formazione.

Durata e destinatari del corso ABA

Il corso ABA, che si estende su un totale di 70 ore, offre una combinazione equilibrata di lezioni teoriche e esercitazioni pratiche. 

Le lezioni teoriche, che costituiscono il nucleo del corso ABA, coprono un totale di 40 ore. Durante questo periodo, gli iscritti avranno accesso a materiali di apprendimento di alta qualità, elaborati da esperti nel campo, che forniranno una solida comprensione dei principi fondamentali dell’ABA. 

La pratica è una componente essenziale di questo corso e occupa 30 ore del programma. Gli studenti avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le esercitazioni pratiche. Queste sessioni offriranno l’occasione di applicare le tecniche ABA in situazioni realistiche, sotto la guida e la supervisione di un Analista del Comportamento Certificato. 

Il corso ABA è aperto a un’ampia gamma di partecipanti interessati a sviluppare competenze professionali specifiche. Tra i destinatari si annoverano insegnanti, assistenti, personale scolastico e laureati o laureandi in discipline quali psicologia, logopedia, pedagogia, psicomotricità, scienze dell’educazione, formazione o servizio sociale. Tuttavia, la formazione è accessibile anche a genitori e professionisti nel settore riabilitativo che desiderano ampliare le proprie competenze e conoscenze nel campo dell’ABA.

Corso ABA online: requisiti e metodologia

Uno dei vantaggi principali del corso ABA è la sua modalità online, che consente agli iscritti di partecipare comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo. Questo aspetto, unito alla flessibilità degli orari, permette a coloro che lavorano o che hanno altri impegni di conciliare la formazione con le loro responsabilità quotidiane.

Per accedere al corso, è sufficiente avere un’età minima di 18 anni e un interesse nel campo dell’Analisi Comportamentale Applicata. Non è richiesta alcuna formazione specifica o esperienza pregressa nel settore socio assistenziale, rendendo questo corso accessibile a una vasta gamma di partecipanti provenienti da diverse discipline e background.

L’ABA si basa su una metodologia scientifica che si concentra sull’applicazione di tecniche di apprendimento e comportamento per favorire lo sviluppo di abilità positive e ridurre comportamenti problematici. Sebbene sia ampiamente riconosciuto come un approccio altamente efficace nel supportare le persone con disturbi dello spettro autistico, l’ABA può essere applicato anche ad altri contesti e situazioni. Consentendo ai partecipanti di acquisire competenze che possono essere utilizzate in diversi ambiti professionali.

Cosa si studia nel Corso ABA

Il programma formativo del corso per diventare un Tecnico ABA offre una panoramica completa e approfondita di una vasta gamma di argomenti fondamentali per acquisire le competenze necessarie. 

Durante il corso, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire in modo dettagliato i seguenti temi chiave:

  • Principi fondamentali dell’ABA: per immergersi nei concetti di base dell’Analisi del Comportamento Applicato e comprendere le sue fondamenta teoriche.
  • Tecniche di intervento comportamentale: per esplorare una varietà di tecniche e strategie utilizzate per promuovere comportamenti desiderabili e ridurre quelli indesiderati. Imparerai come applicare queste tecniche in situazioni reali.
  • Documentazione e reporting: per acquisire le competenze necessarie per monitorare e registrare il progresso degli interventi comportamentali; per imparare anche a comunicare in modo efficace con supervisori e famiglie, garantendo un flusso di informazioni accurato e tempestivo.
  • Etica professionale: per scoprire le linee guida etiche per la pratica come Tecnico del Comportamento; per approfondire le questioni di riservatezza, responsabilità e professionalità che sono fondamentali per garantire un trattamento etico e appropriato.

Il programma di formazione del corso ABA offre un’approfondita trattazione di tutti gli argomenti inclusi nella task list di IACABAI (Italy Associate Chapter of the Association of Behavior Analysis International) e nella 2a Task List riconosciuta da ABAI e BACB

Questo approccio completo assicura una preparazione di alto livello che rispetta gli standard internazionali di questa disciplina in costante sviluppo.

Corso ABA: obiettivi e prospettive

Il corso di formazione per diventare un Tecnico ABA offre un programma completo che spazia su una vasta gamma di argomenti essenziali per acquisire la qualifica di Tecnico del Comportamento. 

L’obiettivo principale di questo corso è dotare gli studenti delle competenze e della fiducia necessarie per avere un impatto positivo sulla vita delle persone con cui andranno a lavorare. Attraverso l’applicazione di tecniche basate su principi di apprendimento e comportamento, gli studenti saranno in grado di migliorare atteggiamenti socialmente significativi e favorire cambiamenti positivi.

Il Corso Tecnico ABA offre agli studenti l’opportunità di sviluppare competenze pratiche tramite esercitazioni e applicazioni reali.

Che si tratti di lavorare con bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, adulti con disabilità intellettive o qualsiasi altra persona che potrebbe beneficiare di un intervento comportamentale positivo, il Corso Tecnico ABA fornisce una formazione completa per affrontare queste sfide e fare la differenza nella vita degli altri. 

Gli sbocchi lavorativi e la certificazione 

Alla conclusione del corso ABA gli iscritti riceveranno un Certificato finale riconosciuto dal Miur. Che attesterà la loro preparazione e abilitazione a lavorare come Tecnico ABA presso strutture socio-assistenziali o a supporto diretto delle famiglie. Questo certificato non ha scadenza e rappresenta un importante riconoscimento professionale.

In qualità di Tecnico ABA, gli individui opereranno sotto la supervisione di un Analista del Comportamento o di un Assistente Analista del Comportamento. Saranno responsabili di applicare le procedure previste dall’approccio ABA e di raccogliere dati essenziali per valutare l’efficacia degli interventi comportamentali.

Le competenze acquisite come Tecnico ABA aprono una vasta gamma di opportunità lavorative:

  • Scuole: possibilità di lavorare nelle scuole, inclusi asili, scuole primarie e secondarie, offrendo supporto agli studenti con bisogni speciali;
  • ASL: possibilità di essere inserito nelle short list dei professionisti e dei supervisori per fornire servizi di intervento comportamentale all’interno del sistema sanitario;
  • Cooperative socio-assistenziali e associazioni di assistenza: le organizzazioni che offrono servizi socio-assistenziali spesso richiedono Tecnici ABA per lavorare con individui che necessitano di supporto comportamentale;
  • Centri diurni: i centri diurni per persone con disabilità o disturbi comportamentali possono offrire opportunità di lavoro come Tecnico ABA. Qui sarà possibile contribuire al miglioramento della qualità della vita dei partecipanti attraverso interventi mirati.
  • Libera professione e lavoro a domicilio: prevista, infine, anche la possibilità di lavorare come libero professionista, offrendo servizi di intervento comportamentale direttamente alle famiglie o presso i loro domicili.

Il corso ABA e l’iscrizione nel registro IACABAI

Per garantire un’ulteriore validazione e riconoscimento delle competenze acquisite, è possibile, seppur in maniera non obbligatoria, iscriversi ai registri IACABAI come Tecnico ABA. Questa registrazione ha l’obiettivo di fornire agli utenti dei servizi ABA, enti pubblici e privati, aziende sanitarie e produttive, istituzioni scolastiche e agli stessi professionisti, un elenco di professionisti il cui percorso formativo, supervisionato e certificato, risponde ai criteri internazionali.

Per ottenere l’iscrizione ai registri IACABAI, sarà necessario seguire il seguente percorso:

  • Frequentare con successo un corso di formazione Tecnico ABA della durata di 70 ore.
  • Scegliere un supervisore che sia iscritto allo IACABAI, il quale fornirà la supervisione necessaria durante il percorso professionale.
  • Completare almeno 300 ore di pratica supervisionata, di cui almeno 10 ore dovranno essere svolte sotto la supervisione diretta di un Analista del Comportamento Certificato.
  • Sostenere un assessment delle competenze per valutare la preparazione e la qualità del lavoro svolto come Tecnico ABA.
  • Superare un esame finale condotto dall’IACABAI, che confermerà la competenza e la conformità alle linee guida internazionali.

Esplora le possibilità professionali nel campo dell’Analisi Comportamentale Applicata partecipando al nostro Webinar informativo sul corso Tecnico ABA! Se sei interessato ad acquisire competenze specialistiche e a intraprendere una carriera gratificante nel supporto comportamentale, non perdere questa occasione unica. Iscriviti subito per ottenere tutte le informazioni necessarie e avviarti verso un futuro professionale di successo. Fai il primo passo verso la realizzazione dei tuoi obiettivi e iscriviti ora al Webinar. Non lasciarti sfuggire questa preziosa opportunità!

ISCRIZIONE WEBINAR CORSO TECNICO ABA

Condividi questo articolo