Con il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato le date in cui saranno possibili gli inserimenti negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) per l’anno scolastico 2025/2026.
L’iniziativa offre ai docenti che conseguono l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2025 l’opportunità di inserirsi in una posizione privilegiata per l’assegnazione delle supplenze.
|
|
SOMMARIO
ToggleCome e quando presentare le domande
Gli aspiranti docenti che hanno ottenuto o prevedono di ottenere il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025 possono presentare la domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi.
Il periodo per la presentazione delle istanze è fissato dalle ore 9:00 del 14 aprile 2025 alle ore 23:59 del 29 aprile 2025.
Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il Portale Unico del Reclutamento, accessibile con credenziali SPID o CIE.
Non è consentito richiedere il depennamento dalle GPS di una provincia per presentare istanza di inserimento nell’elenco aggiuntivo di una diversa provincia.
Inserimento e scioglimento della riserva
I candidati che conseguiranno il titolo di abilitazione o specializzazione dopo la scadenza delle domande, ma entro il 30 giugno 2025, possono presentare domanda con riserva.
La riserva dovrà essere sciolta comunicando l’avvenuto conseguimento del titolo agli uffici scolastici territoriali competenti attraverso il sistema informativo, nel periodo compreso tra il 16 giugno e il 3 luglio 2025.
Se il titolo non viene conseguito entro il 30 giugno 2025, la riserva sarà sciolta negativamente.
Criteri di valutazione e dichiarazione dei titoli
Per quanto concerne i punteggi, saranno presi in considerazione quelli previsti dalle tabelle allegate all’Ordinanza Ministeriale 88/2024.
Coloro che sono già inseriti nelle GPS dovranno dichiarare solo i titoli non precedentemente dichiarati ma conseguiti entro il 24 giugno 2024, mentre chi non è attualmente inserito in alcuna GPS dovrà dichiarare tutti i titoli posseduti entro la stessa data.
Inoltre, il decreto prevede disposizioni specifiche per i docenti specializzati nei metodi differenziati Montessori, Pizzigoni e Agazzi per posto comune nella scuola dell’infanzia e primaria. Gli stessi potranno dichiarare il possesso di uno dei titoli sopracitati esclusivamente per l’attribuzione dei contratti di supplenza presso i corsi specifici.