Differenza tra cattedra e spezzone orario: Guida essenziale

una cattedra con sopra due libri e una mela

La distinzione tra cattedra e spezzone orario è determinante per comprendere i diversi tipi di incarichi di supplenza affidati agli aspiranti docenti attraverso le Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Una cattedra completa prevede un carico di lavoro che raggiunge le 25, 22 o 18 ore settimanali a seconda del grado della scuola, mentre lo spezzone orario si riferisce a un incarico con un numero di ore inferiore. 

Cos’è lo spezzone orario? La definizione 

Lo spezzone orario rappresenta una tipologia di contratto di supplenza caratterizzata da un impegno settimanale ridotto rispetto alla cattedra piena per il quale gli aspiranti docenti possono manifestare la propria disponibilità sia sulla stessa classe di concorso che su un’altra.

Si tratta, nello specifico, di una forma di part-time che si estende fino al 30 giugno (termine delle attività didattiche) e che offre una flessibilità maggiore rispetto ai contratti che prevedono un monte ore pieno. 

Una delle caratteristiche principali dello spezzone orario è il limite minimo di ore richiesto, che parte da 7 ore settimanali

Per quanto riguarda, invece, il limite massimo, lo stesso varia in base al grado scolastico: 24 ore per la scuola dell’Infanzia, 23 ore per la scuola Primaria e 17 ore per la scuola Secondaria. 

Di contro, gli spezzoni di 6 ore sono generalmente assegnati dal dirigente scolastico ai docenti già in servizio nell’istituto. 

Cos’è la cattedra per i docenti?

La cattedra rappresenta l’incarico a tempo pieno per i docenti, con un monte ore settimanale che varia a seconda del grado scolastico. 

In altri termini, la cattedra rappresenta un incarico stabile che garantisce al docente una presenza costante nella scuola e, allo stesso tempo, consente agli studenti di poter contare su una continuità didattica fondamentale ai fini del proprio percorso formativo. 

La cattedra è assegnata tramite graduatorie o concorsi, e offre un impegno professionale completo e continuativo, con responsabilità legate non solo all’insegnamento, ma anche alla gestione delle attività correlate.

La differenza tra Cattedra Orario Interna (COI) e Cattedra Orario Esterna (COE)

Le cattedre possono essere suddivise in due categorie principali: 

  • la Cattedra Orario Interna (COI); 
  • la Cattedra Orario Esterna (COE). 

La differenza fondamentale tra le due risiede nella loro composizione. 

La COI è formata interamente all’interno della stessa istituzione scolastica, utilizzando le risorse orarie disponibili senza dover ricorrere a scuole esterne. 

Al contrario, la COE viene costituita quando non è possibile creare una cattedra completa in una singola scuola. In questo caso, si sommano gli spezzoni orari provenienti da una sede principale e una o più scuole di completamento. 

L’assegnazione delle COE è gestita dall’Ufficio Scolastico Territoriale e può coinvolgere fino a tre istituti, situati in un massimo di due comuni. Questo permette di completare il monte ore necessario, garantendo comunque un incarico pieno al docente.

Le principali differenze tra spezzone orario e cattedra

La distinzione tra spezzone orario e cattedra si basa principalmente sul numero di ore settimanali assegnate al docente. 

Mentre la cattedra prevede un incarico a tempo pieno, con un monte ore che arriva fino a 18 ore settimanali per la scuola secondaria, lo spezzone orario si riferisce a un incarico ridotto, solitamente compreso tra 7 e 17 ore.

Nello specifico, per le cattedre l’articolo 43, comma 5, del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 prevede le seguenti ore distribuite in non meno di cinque giornate settimanali:

  • 25 ore settimanali nella scuola dell’Infanzia;
  • 22 ore settimanali nella scuola Primaria;
  • 18 ore settimanali nelle scuole Secondarie.

Per quanto riguarda, invece, lo spezzone orario il numero minimo da chiedere per ottenere uno spezzone orario è di 7 ore. Mentre la durata massima prevede 24 ore per la scuola dell’Infanzia, 23 ore per la scuola Primaria e 17 ore per la scuola Secondaria.

Da precisare, inoltre, che lo spezzone orario offre una maggiore flessibilità e può essere completato con altri incarichi per raggiungere le ore di una cattedra piena. 

Da parte sua, invece, la cattedra rappresenta un incarico più stabile e completo, con maggiori responsabilità didattiche e gestionali.

Condividi questo articolo