Florida, stop all’Obbligo Vaccinale a Scuola: cosa cambia per l’ingresso degli studenti

La Scuola Oggi

4 Settembre 2025

panorama della Florida e la scritta "Florida: free vaccine"

Florida, stop all’Obbligo Vaccinale a Scuola: cosa cambia per l’ingresso degli studenti

Quiz GPS

La Florida si prepara a un cambiamento epocale: la possibile abolizione dell’obbligo vaccinale a scuola. Una proposta che, se approvata, eliminerebbe tutti i requisiti di vaccinazione per l’ingresso degli studenti. L’iniziativa, fortemente voluta dal governatore Ron DeSantis, rappresenta una netta rottura con decenni di politiche sanitarie e pone interrogativi profondi sul futuro della salute pubblica nel contesto educativo, ma soprattutto solleva un acceso dibattito tra la comunità scientifica e le autorità politiche.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

L’annuncio di Ladapo e la visione del Governatore DeSantis

A dare l’annuncio ufficiale è stato Joseph A. Ladapo, Surgeon General dello Stato, figura nota per le sue posizioni critiche nei confronti delle vaccinazioni di massa. 

Durante un incontro pubblico a Valrico, nei pressi di Tampa, affiancato dal governatore Ron DeSantis, Ladapo ha esposto la sua visione con parole inequivocabili. 

“Chi sono io per dirvi cosa vostro figlio dovrebbe mettersi in corpo?”, ha dichiarato, ricevendo il plauso dei presenti. 

Ha poi aggiunto che l’amministrazione è determinata a rimuovere ogni forma di imposizione sanitaria, definendo gli obblighi vaccinali come espressione di “disprezzo e schiavitù”. 

Un approccio così radicale mira a ridefinire il rapporto tra lo Stato e le scelte sanitarie individuali, ponendo la libertà di decisione del singolo al centro del dibattito. La filosofia di fondo si basa sul principio che il corpo è un “dono di Dio” e che nessuna autorità esterna dovrebbe avere il potere di imporre trattamenti medici.

Il percorso legislativo e la strategia della “libertà medica”

L’iniziativa per eliminare le vaccinazioni obbligatorie non è ancora legge, ma dovrà essere sottoposta all’approvazione del parlamento statale

Il passaggio appare probabile, data la solida maggioranza repubblicana che sostiene l’amministrazione DeSantis. 

La proposta si inserisce in una più ampia strategia politica incentrata sul concetto di “libertà medica“, un pilastro con cui il governatore ha caratterizzato il suo mandato. 

Si tratta, nello specifico, di un orientamento politico che promuove una riduzione dei vincoli imposti dallo Stato in materia di salute, lasciando alle famiglie la piena autonomia decisionale riguardo alle cure e alla prevenzione per i propri figli. 

L’obiettivo è trasformare la Florida nel primo Stato americano “free vaccine”, un modello che potrebbe influenzare il dibattito a livello nazionale. Questa mossa legislativa non rappresenta un atto isolato, ma è il culmine di un percorso politico che ha visto DeSantis opporsi fermamente a molte delle misure sanitarie federali adottate negli ultimi anni.

Obbligo Vaccinale a Scuola: il governatore Ron DeSantis e Joseph A. Ladapo

Obbligo Vaccinale a Scuola: le preoccupazioni della comunità scientifica

Dalla comunità scientifica e dagli specialisti di sanità pubblica giungono forti segnali di allarme. 

La cancellazione totale dell’obbligo vaccinale a scuola potrebbe, secondo gli esperti, aprire la strada al ritorno di malattie infettive oggi considerate sotto controllo grazie a decenni di campagne di immunizzazione. 

La preoccupazione è particolarmente sentita per l’ambiente scolastico, dove l’alta densità di studenti rende fondamentale il mantenimento dell’immunità di gregge per proteggere anche i soggetti più vulnerabili. 

L’immunizzazione di gruppo ha finora giocato un ruolo essenziale nel contenere la diffusione di patologie come il morbillo, la parotite e la rosolia. 

Un calo drastico delle coperture vaccinali metterebbe a rischio non solo i bambini non vaccinati per scelta, ma anche quelli che non possono ricevere i vaccini per motivi medici, come i pazienti immunodepressi. 

L’abolizione di un requisito così basilare per la salute collettiva è vista come un passo indietro potenzialmente pericoloso.

Un nuovo orientamento per la sanità pubblica in Florida

La riforma presentata da Ron DeSantis è parte di un progetto più vasto, che mira a ridefinire le fondamenta della sanità pubblica in Florida. 

Un elemento determinante di questa strategia è la creazione di una nuova commissione, che sarà guidata dalla First Lady Casey DeSantis. L’organismo avrà il compito di delineare le future strategie sanitarie dello Stato e si ispirerà agli orientamenti di figure come Robert F. Kennedy Jr., noto attivista e critico delle politiche vaccinali tradizionali. 

La mossa conferma la volontà di allineare le politiche sanitarie statali a una visione culturale e politica ben precisa, che privilegia l’autonomia individuale rispetto alle direttive centralizzate. 

Questa iniziativa, insieme all’abolizione dell’obbligo vaccinale a scuola, segna un punto di svolta, con implicazioni che vanno ben oltre i confini della Florida, e potrebbe creare un precedente significativo nel dibattito sulla gestione della salute pubblica negli Stati Uniti.