Mobilità docenti di religione cattolica

Mobilità docenti di religione Cattolica

Fino al 17 aprile 2023, i docenti di religione cattolica possono presentare la domanda di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024

L’ordinanza ministeriale n. 38 dell’1 marzo 2023 disciplina la mobilità degli insegnanti di religione cattolica per il prossimo anno scolastico. 

Le domande devono essere presentate utilizzando i moduli cartacei forniti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nella sezione dedicata del sito.

I docenti hanno tempo fino al 22 maggio 2023 per revocare la domanda

La pubblicazione dei movimenti è prevista per il 30 maggio.

Modalità di presentazione delle domande di mobilità per i docenti di religione cattolica

I docenti interessati dovranno compilare i modelli ministeriali e corredare le domande della relativa documentazione. 

Successivamente, dovranno indirizzare le domande di trasferimento e di passaggio all’Ufficio Scolastico Regionale della regione di titolarità e trasmetterle al dirigente scolastico dell’istituzione presso la quale sono in servizio. 

Le domande sono cartacee e devono essere inviate tramite le modalità previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale.

Trasferimento e passaggio

I docenti che intendono chiedere contemporaneamente il trasferimento ed il passaggio di ruolo devono presentare due domande in maniera distinta: una domanda per il trasferimento ed una domanda per il passaggio di ruolo. Inoltre, dovranno precisare a quale delle due dare la precedenza

Nel caso manchino chiare indicazioni, viene data precedenza al trasferimento. 

Tuttavia, è consentito documentare una sola delle domande, essendo sufficiente per l’altra il riferimento alla documentazione allegata alla prima.

Requisiti per partecipare alla mobilità dedicata ai docenti di religione cattolica

Gli insegnanti che hanno maturato almeno due anni di anzianità giuridica di servizio in ruolo possono presentare domanda per transitare nel contingente di diocesi diversa da quella di appartenenza, ubicata nella stessa regione di titolarità. 

I docenti che hanno maturato almeno tre anni di anzianità giuridica di servizio in ruolo possono presentare domanda per acquisire la titolarità in altra regione, con conseguente assegnazione al contingente di altra diocesi. 

Gli insegnanti che hanno superato il periodo di prova e sono in possesso dell’idoneità concorsuale e ecclesiastica richieste possono partecipare alla mobilità professionale.

Condividi questo articolo