60 CFU

Classi di concorso 60 CFU Unito

Classi di concorso 60 CFU Unito

L’Università degli Studi di Torino ha chiesto l’accreditamento di alcune specifiche classi di concorso 60 CFU Unito. Queste si presentano come imprescindibili nell’istruzione odierna. Infatti,

Classi di concorso 60 CFU Unibo

Classi di concorso 60 CFU Unibo

L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è tra gli Atenei che si è messa a disposizione per attivare i percorsi abilitanti 60 CFU Unibo.

Classi di concorso 60 CFU Unifi

Classi di concorso 60 CFU Unifi

I percorsi abilitanti 60 CFU Unifi poggiano le proprie basi sul DPCM 4 agosto 2023. Per tale ragione, è bene che i candidati conoscano le

Percorsi abilitanti 60 CFU Unifi

Percorsi abilitanti 60 CFU Unifi

L’aspirazione alla cattedra a tempo indeterminato è diffusa. Per cercare di concretizzare tale desiderio possono tornare molto utili i percorsi abilitanti 60 CFU Unifi. Questa

Classi di concorso 60 CFU UniSalento

Classi di concorso 60 CFU UniSalento

Il DPCM del 4 agosto 2023 ha reso note le direttive per il recente metodo di formazione e abilitazione docenti. Ciò è conforme alla disposizione

Percorsi abilitanti 60 CFU UniSalento

Percorsi abilitanti 60 CFU UniSalento

La formazione dei docenti costituisce un aspetto fondamentale in molteplici contesti. Un esempio lampante è rappresentato dall’enorme valore che i percorsi abilitanti 60 CFU UniSalento

GPS

Supplenze sostegno 2023

Supplenze sostegno 2023

La didattica inclusiva necessita di figure competenti. Quando i titolari mancano, si può fare affidamento sulle supplenze sostegno 2023. La loro presenza, infatti, è indispensabile

Supplenze GI 2023

Supplenze GI 2023

I docenti e gli aspiranti tali devono tenere in conto quelle che sono le supplenze GI 2023. Infatti, le Graduatorie di Istituto possono essere un

Graduatoria Incrociata

Graduatoria Incrociata

Le supplenze docenti possono essere un ottimo modo per ottenere una posizione lavorativa non indifferente. Per tale ragione, non deve sorprendere che i candidati al

Sanzioni per abbandono o rinuncia

Sanzioni per abbandono o rinuncia GI

Le Graduatorie di Istituto sono molto importanti per gli aspiranti docenti. Questi ultimi, però, dovrebbero conoscere anche le sanzioni per abbandono o rinuncia del servizio.

Servizio prestato con punteggio errato

Servizio prestato con punteggio errato

Una delle questioni che suscita maggiore interesse tra gli aspiranti docenti è quella relativa al servizio prestato con punteggio errato. Si tratta, infatti, di una

Spezzone orario

Spezzone orario

Chi desidera entrare a far parte del mondo della scuola deve conoscere nei dettagli tutti i suoi elementi. Tra di essi compare anche la tematica

ATA

Da non perdere

uso IA a scuola

UNESCO: chiesto limite di età per uso IA a scuola

Le Nazioni Unite, tramite l’UNESCO, stanno richiedendo l’implementazione di determinate regole. Le stesse devono limitare l’uso di IA a scuola, come ChatGPT. In particolare, le

Supplenti sostegno

Supplenti sostegno: il piano di Valditara

Per quanto concerne l’argomento dei supplenti per il sostegno, ci sono delle novità che devono essere conosciute. Infatti, nella giornata del 7 settembre, il Ministro

modifiche PEI

Il nuovo decreto con le modifiche PEI

Importanti novità sono sorte per quanti vogliano operare nel campo del sostegno scolastico. Infatti, il nuovo decreto con le modifiche PEI è stato reso noto.

Agenda Sud

Agenda Sud

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, a giugno ha presentato presso la città di Catanzaro l’Agenda Sud. Si tratta di un progetto del MIM. Lo stesso

Riforma istituti tecnico-professionali

Riforma istituti tecnico-professionali

La riforma degli istituti tecnico-professionali è attesa con una certa apprensione. La stessa, ha come scopo quello di rivoluzionare l’ambito della scuola secondaria di II

MIUR

DIDATTICA

Obblighi di servizio dei docenti

Obblighi di servizio dei docenti

Mancano ormai appena due settimane alla riapertura delle scuole. E puntualmente, come ogni anno, tornano gli interrogativi e le incertezze legate agli obblighi di servizio

Didattica laboratoriale

Didattica laboratoriale

L’evoluzione dell’istruzione è un processo dinamico. In esso è possibile trovare anche quella che è definita come didattica laboratoriale. Si tratta di una delle metodologie

Patto educativo di corresponsabilità

Patto educativo di corresponsabilità

Il Patto educativo di corresponsabilità rappresenta il testo essenziale per genitori e studenti. Infatti, al momento dell’iscrizione scolastica, si stabilizzano precisi principi e azioni da

competenze non cognitive

Novità sulle competenze non cognitive

Ci sono delle novità sulle competenze non cognitive da adoperare nell’ambito scolastico. Infatti, nell’istruzione, la formazione degli studenti non riguarda solo l’acquisizione di conoscenze e

Piano Scuola 4.0

Piano Scuola 4.0

Il mondo si evolve costantemente e, con esso, l’istruzione e l’apprendimento. Gli stessi devono adeguarsi per preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro. In

MAD

Prenota il tuo posto e scopri come prepararti al meglio per superare il concorso docenti.