Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per il triennio 2025/28 introduce una significativa novità per la scuola primaria: la possibilità del passaggio di cattedra, finora non prevista in questo ordine di scuola.
Questa innovazione amplia le opportunità di mobilità professionale per gli insegnanti, consentendo loro di spostarsi tra diverse tipologie di posto all’interno della scuola primaria.
|
|
SOMMARIO
ToggleNuove tipologie di posto nell’organico della scuola primaria
Fino all’anno scolastico precedente, l’organico dell’autonomia nella scuola primaria comprendeva i posti comuni, quelli di lingua inglese e i posti di sostegno.
A partire dall’anno scolastico in corso, sono stati aggiunti i posti di educazione motoria per le classi quarte e quinte, a seguito delle prime immissioni in ruolo effettuate attingendo dalle graduatorie del concorso indetto con il DDG n. 1330 del 4 agosto 2023. Pertanto, l’organico attuale della scuola primaria si compone di:
- posti comuni;
- posti di lingua inglese;
- posti di sostegno;
- posti di educazione motoria.
Modalità di passaggio tra le diverse tipologie di posto
Il CCNI 2025/28 stabilisce che i passaggi tra le diverse tipologie di posto nella scuola primaria avvengano secondo modalità specifiche:
- Domanda di trasferimento: da posto comune a posto di lingua inglese e viceversa, nonché da posto comune/lingua a posto di sostegno e viceversa (come da normativa precedente).
- Passaggio di cattedra: da posto comune/lingua/sostegno a posto di educazione motoria e viceversa (novità del CCNI).
Per effettuare tali passaggi, è necessario possedere specifici requisiti. Dal posto comune/lingua/sostegno al posto di educazione motoria, è richiesta l’abilitazione specifica per l’insegnamento dell’educazione motoria, ottenuta tramite il superamento del concorso ordinario relativo.
Dal posto di educazione motoria al posto comune, è necessaria l’abilitazione specifica per la scuola primaria. Dal posto di educazione motoria al posto di lingua inglese, oltre all’abilitazione per la scuola primaria, è richiesto uno dei titoli previsti per l’insegnamento della lingua inglese.
Infine, dal posto di educazione motoria al posto di sostegno, oltre all’abilitazione per la scuola primaria, è necessario il titolo di specializzazione per il sostegno.
Come per tutti i movimenti di mobilità professionale, anche per il passaggio di cattedra è obbligatorio aver superato l’anno di prova. I docenti che ottengono un passaggio di cattedra non sono tenuti a ripetere l’anno di prova.