È tempo di scadenze per molti lavoratori della scuola: Agosto, infatti, non è solo il mese delle ferie, ma anche un periodo carico di adempimenti amministrativi, bandi in scadenza e operazioni di nomina e assegnazione.
In questa guida trovi tutte le scadenze scolastiche di agosto 2025, suddivise per categorie: assunzioni, compensi, ferie residue e bandi attivi.
Assunzioni e assegnazioni docenti: date da segnare
Il mese di agosto è cruciale per l’organizzazione del personale scolastico. Ecco le scadenze più rilevanti per docenti di ruolo e supplenti:
- 1-13 agosto: scorrimento delle GPS sostegno per le nomine in ruolo.
- 14-18 agosto: apertura della minicall veloce per supplenze residue.
- 8 agosto: termine per i percorsi abilitanti (vincitori concorso PNRR1).
- 11 agosto: conclusione della valutazione delle assegnazioni provvisorie.
- 22 agosto: pubblicazione esiti assegnazioni provvisorie.
- 31 agosto: termine ultimo per le nomine da concorso e GaE.
- Dal 21 agosto: ultimi giorni per accettare il ruolo da GPS.
Nota utile: Chi rifiuta il ruolo da GPS perde il diritto alle supplenze annuali.
Compensi, ferie residue e scadenze amministrative per docenti e ATA
Agosto è anche il mese delle chiusure contabili e del pagamento dei compensi aggiuntivi legati alle attività dell’anno scolastico appena concluso.
- 1 agosto: firma del CCNI sui fondi MOF (oltre 845 milioni di euro).
- 31 agosto: termine per il pagamento dei compensi aggiuntivi dal FIS.
- 31 agosto: liquidazione indennità DSGA e monitoraggio compensi ATA tramite SIDI.
- 22 agosto: stipendio mensile di agosto in arrivo per tutto il personale.
- 31 agosto: termine per le pratiche pensionistiche APE sociale (es. maestre a 63 anni e 5 mesi).
Le attività aggiuntive devono essere concluse e rendicontate entro il 31 agosto per essere pagate.
Scadenze per bandi MIUR, ITS, PCTO e progetti europei
Agosto è anche tempo di chiusura per molti bandi scolastici, in particolare legati al PNRR, alla formazione linguistica e ai progetti STEM:
- 5 agosto: scadenza PCTO su STEM e multilinguismo.
- 12 agosto: domanda per organizzazione seminario lingue di minoranza.
- 20 agosto: iscrizioni per il seminario sul confine orientale (4 settembre, Aosta).
- 26 agosto: avvisi del Piano Mattei per ITS all’estero.
- 29 agosto: candidature per lo Sportello Autismo in Valle d’Aosta.
Giornate internazionali e ricorrenze di rilievo
Alcune date possono essere collegate a progetti educativi, commemorazioni o giornate tematiche da inserire nella programmazione scolastica:
- 8 agosto: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.
- 12 agosto: Giornata Internazionale della Gioventù.
- 19 agosto: Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario.
- 21 agosto: Giornata del ricordo delle vittime del terrorismo.
- 29 agosto: Giornata contro i Test Nucleari.
- 30 agosto: Giornata per le vittime di sparizioni forzate.
- 31 agosto: Giornata internazionale della solidarietà.
FAQ – Domande frequenti sulle scadenze scolastiche di agosto 2025
Quando arrivano i compensi aggiuntivi per i docenti?
Entro il 31 agosto, salvo ritardi nella trasmissione dei dati da parte delle scuole.
Cosa succede se non accetto il ruolo da GPS entro 5 giorni?
Si perde la possibilità di partecipare alle supplenze annuali per l’anno scolastico 2025/26.
Le assegnazioni provvisorie si conoscono prima dell’inizio delle lezioni?
Sì, gli esiti sono previsti entro il 22 agosto.
È possibile consumare le ferie residue?
Sì, molti docenti e ATA usufruiscono delle ultime ferie entro metà agosto.