Sciopero scuola il 4 Novembre 2025: sospeso ma la mobilitazione continua

Rosalia Cimino

23 Ottobre 2025

Sciopero scuola il 4 Novembre: docenti in protesta

Sciopero scuola il 4 Novembre 2025: sospeso ma la mobilitazione continua

Quiz GPS

Inizialmente previsto uno sciopero scuola il 4 Novembre 2025, l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha deciso di sospendere la protesta diretta, organizzando iniziative alternative per sensibilizzare l’opinione pubblica. 

La decisione riflette la volontà di contestare la guerra e la militarizzazione della società senza bloccare le attività didattiche. Il mondo scolastico e accademico si prepara, dunque, a una giornata di mobilitazione nazionale.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Dallo sciopero scuola il 4 Novembre alla mobilitazione alternativa

Lo sciopero scuola il 4 Novembre del Comparto Scuola e Università era stato proclamato da SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente) e Osservatorio contro la Militarizzazione delle Scuole e delle Università e avrebbe coinvolto docenti, personale ATA, dirigenti scolastici e contrattisti. 

La protesta nasceva in opposizione alla crescente militarizzazione delle istituzioni educative e a modifiche normative percepite come restrittive.

Successivamente, gli organizzatori hanno deciso di sospendere lo sciopero e di promuovere iniziative alternative, come convegni e incontri pubblici, per continuare la mobilitazione in modo costruttivo. 

L’obiettivo è sensibilizzare studenti, famiglie e cittadini sul ruolo indipendente della scuola e sul valore dell’educazione libera da condizionamenti esterni.

Il convegno “La scuola non si arruola” e le iniziative previste dopo l’annullamento dello sciopero scuola il 4 Novembre

Al posto dello sciopero scuola il 4 Novembre, è stato organizzato un convegno nazionale dal titolo “La scuola non si arruola”, che si terrà lo stesso giorno. L’evento vuole offrire una piattaforma di confronto su temi come la militarizzazione, la libertà educativa e il ruolo sociale della scuola.

Oltre al convegno, sono previste attività informative e dibattiti aperti a docenti, studenti e cittadini, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità educativa. Le iniziative permettono di mantenere alta l’attenzione pubblica sui temi di mobilitazione senza interrompere il normale svolgimento delle lezioni.

Impatto e significato della mobilitazione

La sospensione dello sciopero scuola il 4 Novembre non riduce l’importanza della mobilitazione: la giornata diventa un’occasione per riflettere sul ruolo della scuola nella società e sulla necessità di garantire un’istruzione indipendente e sicura.

Il personale scolastico e universitario dimostra così che è possibile difendere i diritti e i valori educativi senza ricorrere a proteste drastiche, combinando sensibilizzazione, informazione e partecipazione attiva della comunità.