È uscito il bando di Concorso per 145 Dirigenti Tecnici

Rosalia Cimino

10 Dicembre 2024

Aspiranti Dirigenti Tecnici

È uscito il bando di Concorso per 145 Dirigenti Tecnici

Quiz GPS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato, dopo anni di attesa, il bando di Concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive. 

L’iniziativa mira a potenziare il sistema scolastico italiano, introducendo figure chiave per migliorare la qualità dell’insegnamento e promuovere l’innovazione nelle scuole.

Guarda il video

Modalità di candidatura e scadenze

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online, dopo aver effettuato l’autenticazione con SPID o CIE, attraverso la piattaforma https://reclutamento.istruzione.it

Per i candidati della Regione Autonoma Valle d’Aosta e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, la candidatura va inoltrata via PEC all’indirizzo dgruf@postacert.istruzione.it, utilizzando il modello disponibile sulla piattaforma. 

Sarà possibile inoltrare la propria domanda di partecipazione dalle ore 18:00 del 9 dicembre 2024 alle ore 18:00 del 23 gennaio 2025.

Prove concorsuali e requisiti

Il concorso è aperto a Dirigenti scolastici e al personale docente ed educativo di ruolo con almeno dieci anni di servizio. La selezione prevede:

  • Prova preselettiva: si svolgerà solo se il numero dei candidati supera di dieci volte i posti disponibili e consisterà in 60 quesiti a risposta multipla.
  • Due prove scritte:
    1. Prima prova: sette quesiti a risposta aperta su diritto costituzionale, amministrativo, internazionale, penale, contabilità di Stato, diritto civile, del lavoro, sindacale, didattica generale, sociologia, pedagogia e normativa del sistema educativo.
    2. Seconda prova: carattere teorico-pratico, con la risoluzione di un caso pratico relativo alle funzioni dei dirigenti tecnici.
  • Prova orale: colloquio per valutare le competenze del candidato, inclusa la conoscenza della lingua inglese (livello B2) e delle tecnologie informatiche.
  • Valutazione dei titoli: attribuzione di punteggi aggiuntivi per titoli accademici e professionali.

Il punteggio massimo è di 210 punti, suddivisi tra le varie prove e la valutazione dei titoli, ovvero 70 punti per la prima prova scritta, 70 per la seconda, 60 punti per il colloquio orale e 10 per la valutazione dei titoli.

I requisiti di partecipazione

Per la partecipazione alla procedura è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:

  • laurea magistrale o specialistica;
  • diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 2 del 4 gennaio 2000;
  • diploma accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
  • diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando completo sul portale InPA.