L’VIII Convegno ANP 2025 sarà ospitato domani, martedì 28 ottobre, a Roma. L’evento, oramai considerato un punto di riferimento per dirigenti scolastici e docenti di tutta Italia, porta il titolo “Governare il sistema educativo in una società che cambia – Etica, visione e responsabilità”, e sarà l’occasione per riflettere sulle sfide che il sistema educativo deve affrontare in un mondo in rapido mutamento, tra innovazioni tecnologiche, evoluzione dei modelli di conoscenza e pressioni globali.
Etica e leadership nella scuola del futuro con l’VIII Convegno ANP 2025
L’VIII Convegno ANP 2025 punta a riaffermare il ruolo centrale dell’umano e della comunità nel sistema educativo, promuovendo una leadership capace di coniugare etica, visione e responsabilità.
In un contesto in cui l’intelligenza artificiale, le trasformazioni culturali e le dinamiche globali influenzano le decisioni scolastiche, il rischio è che la scuola si trovi a reagire passivamente a cambiamenti imposti dall’esterno.
Attraverso interventi, dibattiti e sessioni plenarie, i partecipanti potranno confrontarsi su come costruire una scuola più equa, inclusiva e resiliente, capace di adattarsi senza perdere la propria identità educativa. L’obiettivo è delineare strategie concrete di governance che mettano al centro l’etica e la responsabilità dei dirigenti scolastici.
Workshop, innovazione e buone pratiche
Accanto alle sessioni plenarie, l’VIII Convegno ANP 2025 offrirà numerosi workshop tematici dedicati all’innovazione, alla gestione delle istituzioni scolastiche e alle metodologie didattiche più efficaci.
Simili laboratori pratici permetteranno ai dirigenti e ai docenti di condividere esperienze, scambiare buone pratiche e sperimentare strumenti innovativi per affrontare le sfide quotidiane nelle scuole.
La partecipazione è gratuita e il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concesso l’esonero dal servizio per chi partecipa in presenza.
Per agevolare gli spostamenti, sarà inoltre disponibile un servizio di navetta dalla Stazione Termini alla sede del convegno, il Rome Marriott Park Hotel, garantendo così a tutti i partecipanti un accesso semplice e comodo all’evento.
L’VIII Convegno ANP 2025 si conferma, dunque, come un momento chiave per la riflessione sulla leadership educativa e la governance della scuola in Italia. Tra etica, innovazione e responsabilità, dirigenti e docenti avranno l’opportunità di costruire una visione condivisa per affrontare le sfide del futuro, mettendo al centro l’umanità e la comunità scolastica.


