L’anno scolastico 2024-2025 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2025. Questa è la data fissata come termine ultimo per il completamento di tutte le attività didattiche e amministrative, compresi esami, scrutini e operazioni connesse. Tuttavia, per gli studenti, le lezioni si interrompono – nella maggior parte dei casi – il 7 giugno 2025, ovvero poco prima dell’inizio dell’estate. Ma la data esatta varia da regione a regione.
Chiusura anno scolastico 2024-2025
In genere, le lezioni finiscono tra la prima e la seconda settimana di giugno. Si tratta, più nello specifico, di una variazione strettamente legata al calendario regionale che può differire leggermente in base alle esigenze locali e alle direttive scolastiche. Tuttavia, la maggior parte delle scuole chiude i battenti il 7 giugno, le altre entro fine giugno, dando inizio al periodo estivo per studenti e famiglie.
Il calendario scolastico viene, infatti, definito dalle singole regioni, in linea con le direttive ministeriali. Pur essendoci delle linee guida comuni, le regioni hanno, inoltre, la facoltà di stabilire i giorni di chiusura delle scuole, tenendo conto di eventi locali, festività e altre necessità specifiche.
La gestione autonoma permette una certa flessibilità nella pianificazione scolastica, ma senza venir meno al numero di giorni minimi di lezione previsti a livello nazionale, ovvero 200.
Il Calendario scolastico 2024-2025
REGIONE | INIZIO LEZIONI | TERMINE LEZIONI | CHIUSURE PER FESTIVITÀ |
ABRUZZO | 16 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
BASILICATA | 16 settembre | 10 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
BOLZANO | 5 settembre | 13 giugno | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
CALABRIA | 16 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
CAMPANIA | 12 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23-24 dicembre, 27-28 dicembre, 30-31 dicembre, 2-4 gennaio, 3-4 marzo, 17-19 aprile, 22 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
EMILIA ROMAGNA | 16 settembre | 6 giugno | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
FRIULI-VENEZIA GIULIA | 11 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 28 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23-24 dicembre, 27-28 dicembre, 30-31 dicembre, 2-4 gennaio, 3-5 marzo, 17-19 aprile, 22 aprile, 26 aprile |
LAZIO | 16 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
LIGURIA | 16 settembre | 10 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile, 2-3 maggio |
LOMBARDIA | 12 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
MARCHE | 11 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
MOLISE | 12 settembre | 7 giugno | 2 novembre, 7 dicembre, 23 dicembre-6 gennaio, 3-5 marzo, 17-22 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
PIEMONTE | 11 settembre | 7 giugno | 23 dicembre-6 gennaio, 1-4 marzo, 17-22 aprile, 2-3 maggio |
PUGLIA | 16 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
SARDEGNA | 12 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 3-4 marzo, 17-21 aprile, 22 aprile, 28 aprile |
SICILIA | 12 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
TOSCANA | 16 settembre | 10 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
TRENTINO-ALTO ADIGE | 9 settembre | 12 giugno | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
UMBRIA | 11 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 23 dicembre-6 gennaio, 17-22 aprile |
VALLE D’AOSTA | 11 settembre | 10 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 30-31 gennaio, 17-21 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |
VENETO | 11 settembre | 7 giugno scuola Secondaria I e II grado – 30 giugno scuola dell’Infanzia e Primaria | 2 novembre, 23 dicembre-6 gennaio, 3-5 marzo, 17-21 aprile, 26 aprile, 2-3 maggio |