Mobilità 2025/28: punteggio aggiuntivo per docenti tutor e orientatori

Rosalia Cimino

30 Gennaio 2025

Docente tutor

Mobilità 2025/28: punteggio aggiuntivo per docenti tutor e orientatori

Quiz GPS

L’ipotesi di contratto del nuovo CCNI 2025/28, sottoscritta il 29 gennaio 2025, introduce importanti novità per la mobilità dei docenti. Tra i cambiamenti più rilevanti figura l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo per i docenti tutor e orientatori, per riconoscere il valore del ruolo svolto nell’accompagnamento e nell’orientamento degli studenti.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Nuovo punteggio per tutor e orientatori: come funziona?

I docenti che hanno ricoperto il ruolo di tutor o orientatore (come previsto dalla Direttiva MIM n. 11/2023 e dal DM 63/2023) potranno beneficiare di 3 punti aggiuntivi nella mobilità volontaria, a condizione di aver maturato tre anni di servizio continuativo nella stessa istituzione scolastica.

Condizioni per l’ottenimento del punteggio

Esistono determinate condizioni da rispettare per l’ottenimento del punteggio aggiuntivo. Vediamo i singoli casi: 

  • Il punteggio è riconosciuto solo per la mobilità volontaria (trasferimenti su richiesta).
  • Non è valido per i trasferimenti d’ufficio o per le graduatorie interne d’istituto.
  • Il triennio di servizio deve essere svolto senza interruzioni nella stessa scuola e nello stesso ruolo (tutor o orientatore).
  • L’anno scolastico in corso non viene considerato ai fini del calcolo del triennio.
  • Il punteggio è attribuito una sola volta e non può essere cumulato nel tempo.

Graduatorie e mobilità: dove si applica il nuovo punteggio?

Il punteggio aggiuntivo è valido esclusivamente per la mobilità volontaria, quindi nei trasferimenti su richiesta del docente. Tuttavia, non sarà considerato nei trasferimenti d’ufficio, che vengono effettuati in caso di esubero o soprannumero.

Un altro caso in cui il punteggio aggiuntivo non sarà calcolato riguarda le graduatorie interne di istituto, utilizzate per la gestione degli organici scolastici e la mobilità professionale (passaggi di ruolo o di cattedra), in quanto il punteggio non è previsto nella relativa tabella di valutazione.