Incidente a Ciampino: studentessa investita 

La Scuola Oggi

3 Aprile 2025

Istituto di Istruzione Superiore “Michele Amari”

Incidente a Ciampino: studentessa investita 

Quiz GPS

Stamattina in via Romana, tra i comuni di Ciampino e Marino, si è verificato un incidente che ha coinvolto una studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore “Michele Amari”. La giovane, che stava attraversando la strada, è stata urtata dallo specchietto retrovisore di un’auto Dacia, il cui conducente ha dichiarato di essere stato accecato dal sole. La polizia locale di Ciampino è intervenuta per i rilievi del caso, mentre la studentessa è stata trasportata in ospedale in codice giallo.

Guarda il video

La dinamica dell’incidente: l’impatto e i soccorsi

L’episodio è avvenuto in via Romana, un’arteria che collega i comuni di Ciampino e Marino, intorno alle 8:00 di mattina. 

Una studentessa dell’Istituto Michele Amari, mentre attraversava la strada, è stata colpita dallo specchietto retrovisore di un’auto Dacia che procedeva a velocità ridotta. 

La conducente del veicolo ha riferito di non aver visto la ragazza a causa dell’abbagliamento provocato dal sole contrario, che in quel momento limitava la visibilità. 

L’impatto, pur non grave, ha causato alla studentessa contusioni che hanno richiesto l’intervento medico.

studentessa attraversa la strada con sullo sfondo il sole

L’intervento dei soccorsi

La donna al volante si è immediatamente fermata per prestare assistenza alla giovane, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. 

Sul posto sono giunti un’ambulanza dell’Ares 118 e un’automedica, che hanno stabilizzato la studentessa e l’hanno trasportata all’ospedale Sant’Eugenio di Roma in codice giallo, una classificazione che indica un livello di urgenza moderato. 

La conducente è stata sottoposta agli accertamenti di rito, tra cui il test alcolemico e tossicologico, con esito negativo.

Le conseguenze: sanzioni e raccomandazioni della Polizia locale

Nonostante l’assenza di dolo, la conducente dell’auto è stata sanzionata dalla polizia locale di Ciampino ai sensi del Codice della Strada. 

La responsabilità dell’incidente è stata attribuita alla donna, in quanto la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4155/23 della quarta sezione penale, depositata il 1° febbraio 2023, ha stabilito che l’abbagliamento solare non può essere considerato un “caso fortuito” in grado di giustificare un sinistro. 

La sentenza precisa che, in presenza di condizioni di visibilità ridotta a causa dei raggi solari, il conducente ha l’obbligo di procedere a passo d’uomo o, se necessario, di fermarsi completamente.