Calendario Mobilità Docenti 2025/26: esiti e termini revoca. Guida Completa

La Scuola Oggi

6 Maggio 2025

alcuni docenti davanti ad un edificio scolastiva e la scritta Mobilità docenti 2025-26

Calendario Mobilità Docenti 2025/26: esiti e termini revoca. Guida Completa

Quiz GPS

La mobilità del personale scolastico rappresenta un momento di grande importanza per l’organizzazione dell’anno scolastico successivo. Con la chiusura della finestra per l’invio delle istanze, ora l’attenzione si sposta sulle date ufficiali di pubblicazione degli esiti e sui termini utili per eventuali richieste di revoca delle domande presentate. Di seguito, il quadro aggiornato e dettagliato per il personale docente, educativo, ATA e per gli insegnanti di religione cattolica.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Tempistiche di presentazione delle domande

Le scadenze per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2025/2026 sono state così definite:

  • Docenti: domanda presentata entro il 25 marzo 2025;
  • Personale educativo: entro il 27 marzo 2025;
  • Personale ATA: entro il 31 marzo 2025;
  • Insegnanti di religione cattolica: entro il 17 aprile 2025.

Tali date sono state fissate secondo quanto stabilito nell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità, adottata annualmente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in attuazione delle disposizioni contenute nel Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) relativo alla mobilità del personale scolastico.

insegnante durante una lezione in classe

Date di pubblicazione degli esiti della mobilità

A seguito della fase di elaborazione e validazione delle domande da parte degli Uffici Scolastici Territoriali, il Ministero ha fissato le seguenti scadenze per la pubblicazione degli esiti:

  • Personale docente: 23 maggio 2025;
  • Personale educativo: 27 maggio 2025;
  • Insegnanti di religione cattolica: 30 maggio 2025;
  • Personale ATA: 3 giugno 2025.

La pubblicazione avverrà tramite notifica individuale presso l’area riservata Polis – Istanze Online, in conformità con quanto previsto dai protocolli digitali e dalle linee guida del Ministero.

Termini per la revoca delle domande di mobilità

La revoca dell’istanza di mobilità costituisce un diritto riconosciuto al personale scolastico che intende riconsiderare la propria posizione prima della definizione definitiva dei movimenti.

Le condizioni per esercitare tale diritto sono regolate dalle tempistiche indicate annualmente nella nota ministeriale allegata all’O.M. sulla mobilità.

In sintesi, i termini utili per l’inoltro delle richieste di revoca sono i seguenti:

  • Docenti e personale educativo: entro il 20 aprile 2025;
  • Personale ATA: entro il 2 maggio 2025;
  • Insegnanti di religione cattolica: entro il 22 maggio 2025.

Le revoche vanno inviate tramite canali ufficiali all’Ufficio Scolastico competente e devono pervenire entro 10 giorni dalla scadenza della comunicazione al SIDI, come indicato nella normativa vigente (O.M. sulla mobilità art. 5 comma 2). Si segnala che le domande di revoca, se presentate oltre il termine, non producono effetti.

Indicazioni operative per segreterie e personale scolastico

Le segreterie scolastiche devono assicurare il rispetto delle scadenze stabilite, supportando il personale nella consultazione delle date rilevanti e segnalando eventuali anomalie nell’area SIDI, al fine di garantire la piena regolarità del processo.

In particolare, è opportuno:

  • Monitorare quotidianamente il portale SIDI per aggiornamenti sulla mobilità;
  • Informare tempestivamente i docenti sull’esito della domanda;
  • Raccogliere e protocollare le eventuali richieste di revoca secondo i canali indicati.