Dopo il successo degli anni precedenti, i progetti Scuola Attiva Kids e Scuola Attiva Junior tornano per l’anno scolastico 2025-2026, coinvolgendo migliaia di studenti in tutta Italia. La grande novità sarà il lancio di Scuola Attiva Infanzia, pensato per i più piccoli, che segna l’inizio di un percorso sportivo e motorio sin dalla scuola dell’infanzia.
Le iniziative, promosse da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la collaborazione del Ministro per lo Sport e i Giovani e del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, mirano a promuovere stili di vita sani, l’inclusione e il valore educativo dello sport. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle scuole fino alle ore 12.00 del 12 Novembre 2025 sulla piattaforma apposita.
Scuola Attiva Kids: un percorso educativo e inclusivo dalla scuola dell’infanzia alla secondaria
Scuola Attiva Kids accompagna i bambini e i ragazzi lungo tutto il percorso scolastico: dall’infanzia alla primaria, fino alla scuola secondaria di primo grado.
Un elemento chiave è l’inclusione degli studenti con disabilità, supportata dal Comitato Italiano Paralimpico, garantendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alle attività sportive. Oltre allo sport, il progetto prevede attività trasversali come:
- Pause Attive in classe per migliorare postura e concentrazione;
- Giornate del Benessere e open day sportivi;
- Feste finali e contest come “Attiviamoci” per promuovere corretti stili di vita;
- Percorsi formativi e kit didattici per insegnanti, tutor e tecnici.
Le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lazio potranno integrare ulteriormente le attività grazie a fondi aggiuntivi.
Scuola Attiva Kids: sport e movimento nella primaria
Rivolto agli studenti delle scuole primarie, Scuola Attiva Kids unisce attività motoria, sport e formazione.
Al centro del progetto c’è il Tutor Sportivo Scolastico, laureato in Scienze Motorie e formato per affiancare gli insegnanti nella realizzazione delle attività.
Ogni classe seconda e terza prevede un’ora settimanale di orientamento sportivo, in cui gli studenti esplorano due discipline scelte dalla scuola.
Le attività includono:
- Pause Attive per contrastare la sedentarietà;
- Percorsi formativi per tutor e insegnanti;
- Feste finali e contest “Attiviamoci” per diffondere corretti stili di vita in modo divertente e coinvolgente.
Scuola Attiva Junior: multisport e benessere nella secondaria
Dopo Scuola Attiva Kids, parte – per le scuole secondarie di primo grado – Scuola Attiva Junior che offre un programma multisportivo gratuito, con il supporto di Federazioni Sportive e Discipline Associate. Tra le principali attività:
- Settimane dello sport, durante le quali tecnici federali affiancano gli insegnanti di educazione fisica;
- Pomeriggi Sportivi, corsi e laboratori extra curriculari;
- Webinar informativi e open day per conoscere le realtà sportive locali;
- Contest “Attiviamoci” e feste finali, per consolidare corrette abitudini motorie e stili di vita sani.
Inoltre, le scuole possono integrare le attività con i Nuovi Giochi della Gioventù, introdotti dalla legge n. 41 del 25 marzo 2025, permettendo a studenti e docenti di partecipare a eventi sportivi nazionali e territoriali.
Perché partecipare a Scuola Attiva Kids e Junior
I progetti Scuola Attiva Kids e Junior non si limitano a promuovere lo sport, ma favoriscono inclusione, benessere fisico e mentale, e cultura motoria in ogni scuola italiana.
Partecipare significa dare agli studenti strumenti concreti per crescere sani, attivi e consapevoli, creando al contempo un legame tra scuola, famiglia e comunità sportiva locale.
Con l’edizione 2025-2026, Scuola Attiva diventa ancora più completa, aprendo le porte a una formazione motoria che inizia dall’infanzia e accompagna ogni studente fino all’adolescenza.


