Firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024: verso il sì definitivo. Aumenti e arretrati in arrivo per docenti e ATA

Rosalia Cimino

5 Novembre 2025

Firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024: rappresentanti a lavoro

Firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024: verso il sì definitivo. Aumenti e arretrati in arrivo per docenti e ATA

Quiz GPS

Oggi, 5 novembre, potrebbe arrivare la firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024. Un passo che, oltre a sbloccare gli aumenti attesi da migliaia di insegnanti e personale ATA, aprirà la strada al nuovo ciclo di contrattazione.

Dopo mesi di trattative tra Aran e sindacati, il comparto Istruzione, Università e Ricerca è pronto a voltare pagina, con un accordo che punta a riconoscere economicamente il lavoro di chi ogni giorno tiene in piedi la scuola italiana.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Aumenti e arretrati: cosa prevede l’accordo

La firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024 introduce incrementi medi mensili di circa 150 euro per i docenti e 110 euro per il personale ATA, grazie anche ai fondi stanziati dal decreto scuola e dalle risorse aggiuntive del DL 127/2025 firmato dal ministro Valditara. Nel dettaglio:

  • Docenti: aumenti tra 110 e 185 euro lordi al mese;
  • Personale ATA: incrementi tra 85 e 194 euro;
  • Arretrati: in media 1.400 euro lordi per ogni dipendente, calcolati a partire dal 2022.

Una parte consistente degli importi era già stata anticipata con il DL 145/2023 (“Anticipi”), che aveva erogato oltre il 60% delle somme spettanti. Ora, con la firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024, arriveranno i conguagli e gli arretrati residui direttamente in busta paga.

La firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024 e le posizioni dei sindacati

La trattativa è ormai alle battute finali. L’Aran ha richiamato le organizzazioni sindacali per gli ultimi passaggi tecnici, e il ministro Zangrillo si è detto fiducioso in una chiusura positiva entro la giornata. Non tutte le sigle, però, sembrano allineate:

  • la FLC CGIL mantiene una posizione critica;
  • UIL, SNALS e Gilda mostrano cautela, pur non escludendo la firma.

Nonostante le divergenze, l’accordo appare vicino e dovrebbe consentire di avviare subito il nuovo tavolo di contrattazione 2025-2027, ponendo così fine a un lungo periodo di incertezza per il personale scolastico.

La firma per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024 segna un momento cruciale per docenti e ATA, con aumenti concreti, arretrati in arrivo e prospettive di maggiore stabilità salariale.