Bolton for Education Foundation: Learning Curve, uno spazio per parlare di education

una docente all'aperto con alcuni alunni

Bolton for Education Foundation è una fondazione specializzata in education che opera dal 2020 con la convinzione che l’education sia il vero perno della società, fonte di conoscenza, apprendimento, consapevolezza, senso civico, dignità e sviluppo delle persone e delle loro comunità.

L’obiettivo di Bolton for Education Foundation

Nell’ampio panorama dell’education, la Fondazione ha deciso di dedicarsi in particolare alla lotta alla dispersione scolastica (esplicita e implicita) e alla promozione di pratiche didattiche innovative, perché convinta che i sistemi educativi debbano essere prima di tutto accessibili, di qualità e rivolti al futuro e alla promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile.

Negli ultimi due anni, la Fondazione, oltre alle iniziative sociali, ha inoltre avviato diverse iniziative volte a promuovere il dibattito e la ricerca su temi educativi, come Learning Curve.

home page del sito di Bolton for Education Foundation

Learning Curve, uno spazio per parlare di education

Nel 2024 la Fondazione ha lanciato “Learning Curve”, un’iniziativa editoriale proprietaria volta a stimolare e accogliere contributi di esperti e operatori del settore education, con l’obiettivo di promuovere il dibattito e la diffusione del sapere sui temi di interesse della Fondazione.

Ogni settimana su  https://www.boltonforeducation.org/learning-curve/ vengono pubblicati contenuti che mirano ad essere una fonte di approfondimento su temi che quotidianamente riguardano la vita di tutti, cittadini, insegnanti, genitori, studenti o professionisti in campo educativo, e, più in generale, rappresentare uno stimolo per l’ampio ecosistema dell’education in Italia.

Nel suo primo anno di vita, Learning Curve ha ospitato, tra gli altri, i contributi di: Umberto Galimberti, Paolo Giordano, Matteo Lancini, Franco Lorenzoni, Marco Malvaldi, Dacia Maraini, Maurizio Nichetti, Carlo Rovelli, Giorgio Tamburlini, Giorgio Vallortigara, Chiara Valerio.

Condividi questo articolo