Carta dello Studente IoStudio: che cos’è e come richiederla

home page del sito iostudio

La Carta dello Studente IoStudio è un’iniziativa, attiva dall’anno scolastico 2008-09, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica che offre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado un badge nominativo. Si tratta di uno strumento che, oltre ad attestare lo status di studente, consente anche di accedere a una vasta gamma di agevolazioni culturali e servizi utili grazie a collaborazioni tra enti pubblici, privati e associazioni.

Che cos’è la Carta dello Studente IoStudio

La Carta IoStudio è un documento digitale e fisico che attesta l’appartenenza di uno studente a un istituto di istruzione secondaria superiore, sia statale che paritaria

Nello specifico, la stessa rappresenta un’opportunità unica per accedere a vantaggi esclusivi e per partecipare attivamente al mondo della cultura e della formazione. 

Attraverso la rete di partnership, gli studenti possono, infatti, accedere a esperienze educative e culturali che arricchiscono il loro percorso formativo e personale.

In altri termini, la sua funzione principale è quella di semplificare l’accesso a sconti e promozioni nel mondo della cultura, dello sport e del tempo libero. 

Tra i principali vantaggi figurano agevolazioni per l’acquisto di libri, biglietti per eventi culturali, musei e teatri.

immagine dal sito iostudio

Come richiedere la Carta dello Studente IoStudio

Per ottenere la Carta IoStudio, è necessario seguire un processo specifico, che può essere avviato durante la fase di iscrizione scolastica o successivamente tramite una richiesta formale:

  • richiesta in fase di iscrizione: le famiglie possono esprimere il consenso per il rilascio della Carta direttamente durante la compilazione del modulo di iscrizione online, in modo da assicurarsi l’attivazione automatica della procedura da parte della scuola;
  • richiesta successiva: coloro che non hanno espresso il consenso in fase di iscrizione possono, comunque, richiedere la Carta presentando il modulo dedicato, compilato e firmato, presso la segreteria dell’istituto scolastico. Il modulo è disponibile sia presso le scuole che sul Portale IoStudio.
  • procedura per le segreterie scolastiche: le segreterie scolastiche, dopo aver ricevuto la richiesta, devono accedere all’area riservata del Portale IoStudio e seguire questi passaggi:
  1. Accedere alla funzione “Richiesta Carta” nella sezione dedicata alle segreterie;
  2. Inserire il codice fiscale dello studente e confermare i dati principali;
  3. Inviare la richiesta per l’emissione della Carta.

Una volta completata la procedura, la Carta viene prodotta e inviata alla scuola per la consegna diretta agli studenti.

un'immagine dal sito iostudio

Validità e scadenze

La Carta dello Studente ha validità fino al completamento del percorso scolastico dello studente. 

Per garantire una rapida elaborazione delle richieste – così come precisato dalla nota del MIM n.180 del 28 gennaio 2025 – le segreterie devono inviare le domande entro il 15 febbraio 2025

Le richieste pervenute oltre questa data saranno comunque prese in carico, ma potrebbero subire ritardi nella produzione.

Modulo di richiesta e materiali informativi

Il modulo per richiedere la Carta è disponibile sul Portale IoStudio e deve essere presentato in formato cartaceo alla segreteria scolastica. Insieme alla Carta, ogni studente riceve un foglio informativo con tutte le indicazioni utili per usufruire delle agevolazioni.

Le scuole ricevono, inoltre, una locandina digitale che può essere utilizzata per promuovere l’iniziativa presso studenti e famiglie. 

La promozione mira, infatti, a massimizzare l’utilizzo della Carta e a sensibilizzare l’intera comunità scolastica sull’importanza delle opportunità offerte.

Condividi questo articolo