I docenti assunti da GPS nell’anno scolastico appena finito stanno per terminare il percorso che li porterà all’immissione e alla conferma in ruolo. Si può rinunciare a questo tipo di conferma in ruolo per accettare l’assunzione da concorso ordinario?
I docenti in questione sono quelli che hanno partecipato alla procedura straordinaria di assunzione da GPS prima fascia posto comune e sostegno, prevista dall’articolo 59/4 del DL n. 73/2021, convertito in legge n. 106/2021. E finalizzata alla copertura dei posti residuati dalle immissioni in ruolo anno scolastico 2021/22 da GaE e graduatorie di merito concorsuali.
Tale procedura ha avuto il via nell’anno scolastico 2021/2022. Perciò i partecipanti hanno svolto l’anno di formazione e prova. E, se quest’anno sarà valutato positivamente, potranno accedere alla prova disciplinare prevista. Superata anche questa prova disciplinare, saranno assunti in ruolo a partire da settembre 2022.
In caso di valutazione negativa del periodo di formazione e prova, dovranno ripetere l’anno di prova. Mentre un giudizio negativo nella prova disciplinare comporta la decadenza della procedura per i docenti assunti da GPS.
La prova disciplinare dovrà svolgersi entro luglio 2022.
Docenti assunti da GPS 2021/22. La procedura comporta la cancellazione da altre graduatorie
I docenti immessi in ruolo a partire dall’anno scolastico 2020/2021, verranno cancellati da tutte le graduatorie finalizzate alla stipula di contratti a tempo determinato e indeterminato. Solo grazie all’esito positivo del periodo di prova e dall’atto di conferma in ruolo.
Gli interessati saranno cancellati da:
- Graduatorie di Merito di concorsi straordinari;
- Graduatorie di Merito relative alla stessa classe di concorso o posto di immissione in ruolo;
- Graduatorie ad Esaurimento;
- Graduatorie Provinciali per le Supplenze;
- Graduatorie di Istituto.
Invece, non saranno depennati per quanto riguarda altre Graduatorie di Merito di concorsi ordinari relativi a diverse procedure di assunzione.
Riassumendo, possiamo quindi dire:
- i partecipanti alla procedura straordinaria, superando la prova finale, saranno ammessi e confermati in ruolo;
- l’immissione in ruolo, avviene da settembre dell’anno successivo all’anno di formazione;
- si viene depennati dalle varie graduatorie solo per la procedura per le quali si è assunti;
- si può quindi accettare il ruolo per un’altra classe di concorso;
- l’anno di prova non dovrà essere ripetuto, se già svolto per lo stesso grado di istruzione.