Per l’anno scolastico 2024-2025, esistono regole precise riguardanti le scadenze e i requisiti da rispettare per presentare la domanda di ammissione all’esame di maturità. Ecco una guida su tutto quello che c’è da sapere per i candidati esterni.
|
|
SOMMARIO
ToggleScadenze per la Presentazione della Domanda
I candidati esterni che interrompono la frequenza scolastica dopo il 31 gennaio 2025 e prima del 15 marzo 2025 possono presentare domanda di partecipazione all’esame di maturità a partire da oggi – 3 febbraio – e fino al 21 marzo 2025.
La richiesta deve essere inoltrata all’Ufficio Scolastico Regionale della regione di residenza tramite l’apposita piattaforma ministeriale predisposta per i candidati esterni.
PCTO: requisito fondamentale per l’ammissione
Per essere ammessi all’esame di Stato, è indispensabile dimostrare di aver completato il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Secondo l’articolo 6 del DM 226/2024, i candidati esterni devono documentare il completamento del PCTO negli anni scolastici precedenti.
Per attestare il completamento di queste attività, la domanda deve includere:
- Patto formativo individuale, sottoscritto dallo studente e dai genitori, con dettagli sul progetto e le sue finalità;
- Attestazione delle competenze raggiunte, rilasciata dalla scuola precedentemente frequentata, con il numero di ore svolte;
- Eventuali ulteriori documentazioni fornite dall’istituto scolastico.
Pagamento della tassa d’esame: importo e modalità
Al momento della presentazione della domanda, è obbligatorio versare una tassa d’esame di 12,09 euro. Il pagamento può essere effettuato attraverso diversi metodi:
Opzione 1: Pagamento tramite PagoPA
Se scegli il pagamento tramite il sistema PagoPA all’interno della piattaforma Domande candidati esterni, il sistema verifica automaticamente l’avvenuto versamento, e non è necessario allegare alcuna ricevuta.
Opzione 2: Pagamento Esterno
In alternativa, il pagamento può essere effettuato al di fuori della piattaforma con queste modalità:
- Bollettino postale sul conto corrente 1016, intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Ufficio Tasse Scolastiche, indicando nella causale “Domanda Esami di Stato” e il nome dello studente.
- Bonifico bancario all’IBAN IT 45 R 07601 03200 000000001016, con la stessa intestazione e causale.
Se si effettua il pagamento al di fuori del servizio ministeriale, è necessario allegare la ricevuta alla domanda di ammissione. Dunque, per evitare problemi nell’accesso all’esame di maturità, è fondamentale rispettare le scadenze, allegare la documentazione necessaria relativa ai PCTO e assicurarsi di completare correttamente il pagamento della tassa d’esame.