Elenchi aggiuntivi GPS 2025/26: domande aperte dal 14 al 29 Aprile per docenti abilitati e specializzati

Strada di inizio

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato l’apertura delle domande per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno scolastico 2025/26. 

L’iniziativa, prevista dall’articolo 10 dell’Ordinanza Ministeriale n. 88/2024 e disciplinata dal Decreto Ministeriale n. 19 del 26 febbraio 2025, offre un’opportunità significativa per i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento o specializzazione sul sostegno di inserirsi nelle GPS senza aspettare il successivo aggiornamento delle graduatorie stesse previsto nel 2026.

Requisiti e modalità di inserimento

Possono presentare domanda gli aspiranti che hanno conseguito o conseguiranno entro il 30 giugno 2025 il titolo di abilitazione o la specializzazione sul sostegno. 

Coloro che conseguiranno il titolo dopo la scadenza della presentazione della domanda, ma entro il 30 giugno 2025, saranno inseriti con riserva, che dovrà essere sciolta tramite apposita istanza.​

È importante notare che l’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS rappresenta una graduatoria intermedia tra la prima e la seconda fascia. Gli aspiranti inseriti in questo elenco saranno graduati in base al punteggio e alle preferenze espresse, ma non potranno superare i candidati già presenti nella prima fascia GPS. 

Procedura di domanda e scelta della provincia

Le domande devono essere presentate online tramite il Portale Unico del Reclutamento (www.inpa.gov.it), accedendo con credenziali SPID o CIE e utilizzando il servizio “Istanze Online”. 

Il periodo di presentazione va dalle ore 9:00 del 14 aprile alle ore 23:59 del 29 aprile 2025. ​Per quanto riguarda la scelta della provincia:​

  • Gli aspiranti già inseriti nelle GPS 2024/26 devono presentare la domanda nella stessa provincia di precedente inserimento.
  • Coloro che non sono attualmente presenti in alcuna GPS possono scegliere liberamente la provincia di inserimento. ​

Valutazione dei titoli e servizi

I titoli valutabili saranno quelli posseduti entro il 24 giugno 2024, data di chiusura dell’aggiornamento GPS 2024/26. Le tabelle di valutazione dei titoli sono quelle allegate all’OM n. 88/2024. ​Per quanto riguarda i titoli di servizio:​

  • Gli aspiranti non già inseriti nelle GPS possono dichiarare tutti i titoli di servizio prestati fino al 24 giugno 2024.​
  • I servizi già dichiarati nelle GPS di seconda fascia non potranno essere modificati e saranno validi anche per la graduatoria di prima fascia per cui si sta chiedendo l’inclusione negli elenchi aggiuntivi.​
  • Eventuali titoli di servizio dichiarati nell’istanza saranno validi solo per le graduatorie di prima fascia per cui si sta chiedendo l’inclusione negli elenchi aggiuntivi e non saranno validi per le graduatorie di inizio biennio.​

Inclusione dei diplomati magistrali

Il Decreto Ministeriale n. 19 del 26 febbraio 2025 prevede l’inclusione negli elenchi aggiuntivi anche per i docenti in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02, purché abbiano ottenuto l’abilitazione o la specializzazione richiesta. ​

Condividi questo articolo