Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la mattinata sull’autostrada A4, all’altezza di Cormano: coinvolto un pullman con a bordo una scolaresca di Ivrea. Il sinistro, avvenuto poco dopo le 10, ha causato diversi feriti e acceso i riflettori sulla sicurezza delle gite scolastiche.
SOMMARIO
ToggleLa dinamica dell’impatto
L’incidente si è verificato in direzione Venezia, quando il pullman ha tamponato un mezzo pesante, finendo poi contro il guardrail.
Secondo quanto riportato dal quotidiano Repubblica, il contatto iniziale con il camion avrebbe innescato una reazione a catena, coinvolgendo altri due tir.
La corsa del bus si è conclusa contro lo spartitraffico, trasformando una normale gita in un evento tragico.
La Polstrada è al lavoro per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti e accertare eventuali responsabilità.
I feriti: condizioni critiche per il conducente
Tra le vittime dell’impatto spicca il conducente del pullman, un uomo di 43 anni, ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano.
I traumi riportati al bacino e agli arti inferiori destano preoccupazione.
Ferite anche due insegnanti, una di 51 anni e una di 58, trasferite in codice giallo agli ospedali Bassini di Cinisello e San Raffaele, insieme a due bambine di otto anni.
Per fortuna, gli altri alunni a bordo sono rimasti illesi.
A bordo: una scolaresca in gita
Il pullman trasportava 44 bambini di una scuola elementare di Ivrea e cinque insegnanti, diretti nella provincia di Bergamo per una gita scolastica.
L’uscita didattica, pensata come momento di apprendimento e svago, si è trasformata in un’esperienza traumatica.
La prontezza dei soccorsi ha evitato conseguenze ancor più gravi, ma l’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza dei trasferimenti scolastici.
Interventi e disagi sulla A4
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area, i soccorritori del 118 e gli agenti della Polizia Stradale.
L’operazione ha richiesto un dispiegamento rapido e coordinato, ma ha comportato inevitabili rallentamenti sulla A4, con ripercussioni per la viabilità.
I rilievi in corso chiariranno se fattori come la velocità o le condizioni della strada abbiano contribuito al sinistro.
Un caso che scuote
La notizia ha generato apprensione tra famiglie e comunità scolastica, riaccendendo il dibattito sulla tutela degli studenti durante le attività extrascolastiche.
Mentre i feriti ricevono cure e le indagini procedono, l’incidente di Cormano diventa un monito: la sicurezza dei più piccoli, anche fuori dalle aule, resta una priorità non negoziabile.