Scuola, Nuove indicazioni nazionali: dibattito pubblico FLC CGIL

la sede dell'Università Roma Tre

Le associazioni di insegnanti, dirigenti, studenti, genitori e sindacati lanciano un appello e invitano il mondo della scuola, dell’università, le forze politiche e sindacali, la società civile a partecipare al dibattito pubblico sulle Nuove indicazioni nazionali, che si terrà il 2 aprile, dalle ore 10 alle ore 18:30, presso l’Università Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione, Via del Castro Pretorio, 20 – Aula Volpi.

Comunicato stampa FLC CGIL

“Lo scorso 11 marzo la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni Nazionali 2012 ha pubblicato il nuovo testo e aperto una frettolosa fase di consultazione delle associazioni professionali e delle scuole con modalità limitate nell’ascolto e nella partecipazione.

edificio scolastico

Le associazioni di insegnanti, dirigenti, studenti, genitori e sindacati: 

  • denunciano una pericolosa operazione di revisione della cultura democratica della Scuola e del Paese con una compressione delle prerogative democratiche per un autentico dibattito pubblico; 
  • ritengono che le Indicazioni Nazionali siano un documento fondante della Scuola per rispondere alle emergenze educative del proprio tempo e che non possano essere sottoposte a un processo di revisione unidirezionale, ideologico, identitario, anacronistico; 
  • rivendicano che il mondo della Scuola, dell’Università e della ricerca debba essere protagonista attivo dei cambiamenti che si vogliono realizzare in una delle più significative istituzioni della Repubblica per la democrazia.

Chiedono al Ministero e al Governo una moratoria del testo proposto e l’apertura di un’autentica fase di consultazione per una riscrittura partecipata e condivisa. 

Invitano il 2 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 18:30 il mondo della scuola, dell’università, le forze politiche e sindacali, la società civile a partecipare al presidio: 

  • in presenza presso Università Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione, Via del Castro Pretorio, 20 – Aula Volpi 
  • a distanza al link https://bit.ly/42mcpnl. “

Condividi questo articolo