Le Scuole Primarie hanno tempo fino al 10 gennaio per presentare la richiesta di posticipo delle prove Invalsi 2025.
Per ottenere tale autorizzazione le scuole devono documentare gli impegni assunti prima del 30 settembre 2024, data di pubblicazione del calendario ufficiale delle prove.
|
|
SOMMARIO
ToggleLa procedura per richiedere il posticipo delle prove invalsi nelle Scuole Primarie
La procedura al momento prevede tre passaggi fondamentali:
- una richiesta protocollata e firmata dal Dirigente Scolastico;
- l’invio della documentazione scansionata all’Invalsi attraverso il modulo “Domande&Risposte”;
- l’inoltro per conoscenza al referente regionale.
Chi può richiedere il posticipo?
Il posticipo può essere richiesto solo dalle Scuole Primarie che hanno già completato l’iscrizione alle Rilevazioni 2025.
L’autorizzazione si considera valida solo dopo la ricezione della conferma scritta da parte dell’Invalsi.
Il calendario delle Prove Invalsi per la Scuola Primaria
Ecco il calendario originale con le date delle varie prove previste, che però potrebbero subire delle variazioni, infatti alcune sono già state posticipate.
II primaria – prova cartacea
- Prova di Italiano: mercoledì 7 maggio 2025;
- Prova di lettura, solo Classi Campione: mercoledì 7 maggio 2025;
- Prova di Matematica: venerdì 9 maggio 2025.
V primaria – prova cartacea
- Prova di Inglese: martedì 6 maggio 2025;
- Prova di Italiano: mercoledì 7 maggio 2025;
- Prova di Matematica: venerdì 9 maggio 2025.
Le date posticipate finora: ultimi aggiornamenti
Al momento alcune date delle Prove Invalsi sono già state posticipate. Ecco un resoconto aggiornato:
- V primaria, prova di Inglese: posticipata al 13 maggio 2025;
- II e V primaria, prova di Italiano: posticipata al 14 maggio 2025;
- II e V primaria, prova di Matematica: posticipata al 16 maggio 2025.