Supplenze brevi da GI, in attesa di assegnare il posto al vincitore del concorso straordinario bis

Supplenze brevi da GI

A breve ripartiranno le nomine finalizzate a coprire sia i posti al 31 agosto o al 30 giugno 2023 che non è stato possibile attribuire da GaE e GPS, sia per coprire le supplenze brevi e temporanee, sia per quelle che hanno l’ultimo giorno di lezione come scadenza massima.

Le Graduatorie di Istituto

Le Graduatorie di Istituto si articolano in tre fasce:

  • nella I fascia sono inseriti i docenti inclusi nelle GaE;
  • nella II fascia sono inseriti i docenti presenti nelle GPS di prima fascia;
  • nella III fascia ci sono i docenti inclusi nelle GPS di seconda fascia.

Nella domanda presentata entro il 31 maggio 2022, gli aspiranti hanno potuto scegliere 20 scuole di preferenza relative alla provincia alla quale erano interessati.

Le Graduatorie di Istituto sono utilizzate dai dirigenti scolastici per attribuire supplenze brevi e saltuarie. Si tratta di supplenze che hanno come termine ultimo quello riguardo le effettive esigenze di servizio. 

Inoltre, in caso di esaurimento delle GaE e delle GPS, le predette Graduatorie di Istituto possono essere utilizzate anche per l’assegnazione delle supplenze al 30/06 o al 31/08.

Procedura per attribuzione delle supplenze brevi

L’articolo 13 dell’OM n. 112/2022, disciplina l’aggiornamento delle GPS e l’attribuzione delle supplenze, si occupa anche di indicare la procedura ai fini dell’assegnazione delle supplenze brevi.

Secondo l’articolo citato, ogni scuola utilizza una propria procedura informatica di consultazione delle proprie graduatorie per poter verificare quali aspiranti possono essere convocabili, cioè:

  • quelli parzialmenti occupati, che possono completare l’orario;
  • quelli completamente inoccupati.

Le scuole, dopo aver consultato le proprie graduatorie procedono, quindi, ad interpellare gli aspiranti e ne riscontrano la disponibilità o meno rispetto ad accettare la proposta di assunzione, attraverso la procedura informatica di convocazione presente nel sistema gestionale, procedura che va usata per ogni tipo di supplenza.

Vincitori del Concorso Straordinario Bis

Il Concorso Straordinario bis, previsto dal Decreto n. 108 del 28 aprile 2022 e bandito con DDG. n. 1081 del 6 maggio 2022 si trova in punti diversi in ogni regione.

Infatti, ci sono docenti che stanno già svolgendo l’anno di prova perché nella regione di competenza le procedure si sono già concluse, mentre ci sono regioni che, invece, concluderanno in autunno.

Gli Uffici Scolastici accantonano i posti che andranno coperti dalle supplenze temporanee, rendendoli indisponibili per le supplenze annuali conferite con l’algoritmo.

Condividi questo articolo