L’importanza del TFA Sostegno

tfa sostegno

La scuola italiana ha tra i propri vessilli quello dell’inclusività. L’istruzione, infatti, deve essere fruibile da tutti. Proprio in tale concetto risiede l’importanza del TFA Sostegno. Il percorso formativo in questione nasce per educare al meglio i docenti di questo settore.

In virtù delle suddette ragioni, quindi, occorre scandagliare tale percorso di specializzazione. La sua esistenza permette di prepararsi al meglio per un compito tanto delicato quanto essenziale.

Il percorso del TFA Sostegno

Alcuni lavori meritano di avere un addestramento mirato. Tra di essi vi è quello del docente di sostegno chiamato a svolgere, per l’appunto, il percorso del TFA Sostegno. Una vera e propria specializzazione che unisce la didattica alla pratica.

Il Tirocinio Formativo Attivo, infatti, si sviluppa presso le università italiane ed ha una durata di 8 mesi. Durante questo periodo, i candidati devono acquisire ben 60 CFU. I crediti formativi riguardano gli insegnamenti impartiti (36 CFU), i vari laboratori (9 CFU), i tirocini diretti e indiretti (12 CFU) e, infine, la prova finale (3 CFU).

Per potersi immettere nell’anno di prova, però, bisogna prima superare delle verifiche d’ingresso. Queste ultime sono tre e sono una preselettiva, una scritta e una orale. Essendo test propedeutici, risulta normale che sia necessario eccellere in tutti prima di poter attivare il percorso formativo.

Il bando

Il bando per quest’anno è già stato emanato. A occuparsene ci ha pensato il Decreto Ministeriale n. 333 del 31 marzo 2022. Nello stesso si può leggere come sia stato autorizzato l’avvio del TFA Sostegno volto al conseguimento della specializzazione nell’ambito discusso.

Le attività di sostegno, infatti, riguardano l’appoggio nei confronti di tutti gli studenti e le studentesse con disabilità di diverso tipo in tutte le scuole del territorio italiano. La prova preselettiva è già stata svolta tra il 24 e il 27 maggio 2022.

In ogni caso, il VII ciclo che è stato emanato per questo nuovo anno scolastico dovrà necessariamente concludersi entro il 30 giugno 2023.

Condividi questo articolo

Articoli Recenti