Scuole più efficienti: il MIM lancia un questionario rivolto a DS e DSGA per innovare le segreterie scolastiche

Rosalia Cimino

11 Marzo 2025

Questionario

Scuole più efficienti: il MIM lancia un questionario rivolto a DS e DSGA per innovare le segreterie scolastiche

Quiz GPS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente avviato un’iniziativa per raccogliere informazioni sulle esigenze dei dirigenti scolastici (DS) e dei direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA). 

Attraverso un questionario anonimo, il Ministero mira a comprendere le necessità di queste figure chiave al fine di proporre cambiamenti che rendano le segreterie scolastiche più innovative, semplici ed efficienti.

L'offerta scade tra
2 3
Ore
:
5 9
Minuti
:
5 9
Secondi

Obiettivi del questionario

Il questionario si focalizza su diversi aspetti della gestione scolastica, tra cui:

  • Ottimizzazione del Sistema Gestione Acquisti (SGA): rendere più efficiente il processo di approvvigionamento delle risorse necessarie alle scuole.
  • Diffusione dei “Quaderni del MIM”: strumenti informativi e formativi per aggiornare il personale scolastico sulle best practices e sulle novità normative.
  • Semplificazione amministrativo-contabile: individuare processi che possano essere snelliti per ridurre la burocrazia nelle segreterie scolastiche.
  • Implementazione del Sigillo: un servizio che consente la firma elettronica avanzata (FEA) di documenti digitalizzati, facilitando la gestione documentale.
  • Utilizzo del sistema SIOPE: monitorare i pagamenti e gli incassi delle pubbliche amministrazioni per garantire trasparenza e efficienza finanziaria.
  • Integrazione tra BIS e PCC: migliorare la gestione dei crediti commerciali attraverso l’integrazione tra il sistema informativo BIS e la Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC).
  • Supporto tramite Help Desk Amministrativo-Contabile (HDAC): fornire assistenza tempestiva al personale amministrativo per risolvere problematiche operative.

Le risposte al questionario saranno utilizzate esclusivamente a fini statistici e gestite in forma anonima, garantendo la privacy dei partecipanti.

Verso segreterie scolastiche digitali

La digitalizzazione delle segreterie scolastiche rappresenta un passo fondamentale per modernizzare il sistema educativo italiano

L’adozione di strumenti digitali, come registri elettronici e pagelle online, ha già iniziato a trasformare le pratiche amministrative, rendendole più efficienti e trasparenti.

Il MIM sta promuovendo l’uso di tecnologie avanzate per facilitare la gestione delle attività scolastiche. 

Ad esempio, l’introduzione di chatbot nelle segreterie può automatizzare risposte a domande frequenti, liberando tempo per il personale amministrativo e migliorando l’interazione con studenti e genitori.

Inoltre, iniziative come il bando “Digital Board” mirano a dotare le scuole di strumenti tecnologici all’avanguardia, sia nelle aule che nelle segreterie, per supportare la didattica digitale e la gestione amministrativa.

Dunque, l’iniziativa del MIM di coinvolgere DS e DSGA attraverso il questionario rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle segreterie scolastiche. 

La transizione verso una gestione digitale e semplificata non solo migliorerà l’efficienza amministrativa, ma contribuirà anche a creare un ambiente scolastico più reattivo e in linea con le esigenze contemporanee.