ARCHIVIO
AttualitàNews
Licei sotto pressione: la lettera di una studentessa riaccende il dibattito sul benessere psicologico a scuola
Una studentessa di un liceo di Trento ha pubblicato una lettera aperta, riaccendendo i riflettori sul tema, sempre più urgente, del benessere psicologico a scuola.
AttualitàNews
IA in classe: rivoluzione didattica o minaccia alla valutazione? Il dibattito è aperto
IA a scuola: opportunità o rischio? Correzioni, tutor virtuali, valutazione automatica. Il ruolo del docente resta centrale nel dibattito.
AttualitàNews
Cassazione: legittima la sanzione al professore che insultò uno studente chiamandolo “cretino”
È lecito che un insegnante chiami “cretino” uno studente? La risposta della giustizia italiana è netta: no.
AttualitàNews
Minacce agli insegnanti in aumento: il caso di Verona
Gli insegnanti si trovano sempre più spesso a fronteggiare episodi di minaccia, soprattutto in coincidenza con le valutazioni finali.
AttualitàNews
Scuole aperte d’estate: il bisogno di alternative reali si scontra con il caldo eccessivo e il precariato
L’idea di tenere le scuole aperte anche durante i mesi estivi, da sempre discussa, è tornata al centro del dibattito.
AttualitàNews
Prestito d’onore, 50.000 Euro per gli studenti che restano nelle Università siciliane
Il governo regionale della Sicilia ha varato un piano di incentivi economici fino a 50.000 euro per attrarre e trattenere...
AttualitàNews
Maturità 2025, gli studenti scelgono il rispetto: un segnale che parla al Paese. Il Comunicato Stampa di Uil Scuola Rua
Alla prima prova della Maturità 2025, il 43% dei maturandi ha scelto di sviluppare la traccia sul tema del rispetto.
AttualitàNews
Maturità 2025: le tracce della seconda prova per ogni indirizzo
È iniziata la seconda prova scritta dell’Esame di Maturità 2025, dedicata alle discipline caratterizzanti i singoli indirizzi di studio.
AttualitàNews
Maturità 2025: ecco tutte le tracce della prima prova
Al via gli esami di Maturità 2025: oggi, 18 giugno 2025, 524.415 studenti italiani stanno affrontando la prima prova di italiano.
AttualitàNews
Crollo di un solaio in una scuola di Napoli: vacilla la sicurezza negli istituti italiani
Il solaio di un’aula in una scuola di Napoli è improvvisamente crollato lo scorso 16 giugno: fortunatamente, non c'erano alunni presenti.