Il 10 aprile, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si terrà l’attesa prova scritta del concorso per l’assegnazione di 1435 posizioni di DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi) disciplinata dal bando n. 3122 del 12 dicembre 2024. L’identificazione dei candidati inizierà a partire dalle 13:30 ed è previsto un unico turno nazionale.
Ubicazione delle sedi d’esame
Gli Uffici scolastici regionali diffonderanno l’elenco aggiornato delle sedi d’esame e la rispettiva localizzazione ai candidati con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data dell’esame.
Le sedi saranno distribuite nella regione scelta dai candidati al momento della domanda.
Dettagli della Prova Scritta
La strutturazione della prova include 60 domande a risposta multipla, ciascuna con quattro probabilità di scelta, ma solo una corretta. E per essere ammessi alla successiva prova orale, i candidati dovranno ottenere almeno 42 punti su 60.
Ai candidati saranno concessi 120 minuti per completare il test.
Le aree tematiche da affrontare sono:
- Diritto costituzionale e amministrativo, con focus sul diritto dell’Unione Europea – 5 domande
- Diritto civile – 4 domande
- Contabilità pubblica, in particolare sulla gestione amministrativo-contabile delle scuole – 18 domande
- Diritto del lavoro, con una particolare attenzione al pubblico impiego contrattualizzato – 10 domande
- Legislazione scolastica – 8 domande
- Organizzazione e amministrazione scolastica, e stato giuridico del personale – 12 domande
- Diritto penale, con riguardo ai crimini contro la Pubblica Amministrazione – 3 domande