Corso tablet

Il tablet è uno strumento tecnologico che è entrato a  fare parte delle nostre vite quotidiane. Anche nel mondo didattico è stato riconosciuto del potenziale per questo magnifico strumento. Il tablet è in grado di svolgere tutte le funzionalità del PC o anche di più. Perciò, nella formazione docenti è stato inserito un corso ad hoc per l’utilizzo didattico del tablet.

Il corso sull’utilizzo didattico del tablet è strutturato sulla base di livelli che, con metodologie innovative ed efficaci, riescono ad organizzare e a far acquisire un bagaglio di sapere necessario a realizzare con successo e profitto le principali attività formative e didattiche mediate dalle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.

I livelli del corso tablet

I livelli che vengono approfonditi dal corso sono diversi ed ordinati per moduli:

  • interfaccia e strumenti: uso di tablet Android, iPad e Windows, impiego di strumenti di produttività a fini didattici;
  • le app per la didattica: conoscerle e come utilizzarle in classe;
  • come usare il tablet a scuola;
  • difendersi da eventuali attacchi malware.

In questo modo, gli insegnanti possono guidare i propri studenti nel mondo digitale, insegnando loro come evitare i pericoli e svolgere al meglio i compiti assegnati.

Al termine del corso tablet sarà rilasciata una certificazione informatica. Tale certificazione sarà valutata 0.5 punti nell’ambito delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze.

Il corso, fornisce i presupposti didattici e metodologici che consentono un inserimento consapevole ed efficace del tablet in classe, che parte dal setting dell’aula, fino ad arrivare alla progettazione di unità di apprendimento.

Come ottenere la certificazione al termine del corso tablet

Per ottenere la suddetta certificazione bisognerà superare un test finale composto da 30 domande a risposta multipla. Per poter superare questo test finale sarà necessario rispondere correttamente ad almeno il 60% delle domande.

Destinatari del corso tablet

Principalmente un corso del genere è destinato a docenti e aspiranti tali che vogliono approfondire le specifiche conoscenze sui tablet e in generale sui dispositivi mobili di ultima generazione. 

Il corso è dedicato, inoltre, a tutti i docenti che desiderano aumentare il proprio punteggio in vista dell’aggiornamento delle graduatorie.

Per quanto riguarda le certificazioni informatiche, ricordiamo che per le GPS è possibile inserirne solo quattro che saranno valutate 0,5 punti l’una. In questo modo si potrà arrivare ad un massimo di 2 punti.

Il corso tablet è un corso riconosciuto dal MIUR che fornisce le nozioni essenziali per l’utilizzo del tablet a fini didattici e metodologici. Ci sarà, così, la possibilità di un inserimento consapevole ed efficace dello strumento del tablet a scuola.

Un corso dedicato specificatamente all’uso didattico del tablet permette al docente di acquisire piena padronanza dello strumento. Tale padronanza permetterà di conoscer le modalità d’uso più utili ai fini didattici e le app da installare create appositamente per fare didattica. 

Il corso tablet è una certificazione che aiuta gli insegnanti a diventare più sicuri e competenti nell’uso del dispositivo come strumento per migliorare i metodi di insegnamento tradizionali.

Avere conoscenze adeguate del tablet è utile per la didattica digitale, un’azione culturale volta a preparare gli studenti a diventare cittadini competenti delle future generazioni. 

Integrare il corso tablet con quello sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) permette agli insegnanti di apprendere le applicazioni più adatte per migliorare l’interazione innovativa con gli studenti in classe. In questo modo, il tablet può diventare un valido aiuto per la didattica inclusiva.

Utilizzo del tablet a scuola

Il tablet è un dispositivo versatile in grado di svolgere molte funzioni tipiche dei PC, grazie al suo schermo touch

L’uso del tablet a scuola non ha il fine di sostituire i libri e i vecchi sistemi scolastici, ormai ben collaudati, con la tecnologia. Anzi. L’utilizzo del tablet e dei nuovi sistemi informatici ha, piuttosto, il fine di integrare i libri con la tecnologia

Grazie alla sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione informatica degli studenti. Il tablet non isola gli alunni, bensì migliora il loro rapporto con gli insegnanti, offrendo un nuovo modo di apprendere. 

Gli insegnanti possono insegnare agli studenti come utilizzare il tablet per evitare una serie di pericoli e svolgere al meglio i compiti assegnati. 

Condividi questo articolo

Articoli Recenti