Graduatorie GPS: Stop all’algoritmo dopo il 31 dicembre. Ecco l’aggiornamento in tempo reale

Stop all’algoritmo GPS dopo il 31 dicembre

(ARTICOLO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO)

A partire dal 1° gennaio 2023, per la copertura delle cattedre vacanti, i dirigenti scolastici dovranno attingere dalle Graduatorie d’istituto (GI). Dopo il 31 dicembre 2022 scatterà, infatti, lo stop all’algoritmo Graduatorie GPS per l’assegnazione degli incarichi di supplenza. 

Esaurito il compito degli Uffici scolastici provinciali (USP), toccherà pertanto ai presidi sobbarcarsi l’onere di far fronte all’individuazione dei sostituti degli insegnanti titolari. 

Nel frattempo, tuttavia, l’algoritmo GPS (delle Graduatorie provinciali per le supplenze) continua, imperterrito ed instancabile, a “sfornare” nuove assegnazioni di cattedre o di spezzoni per l’anno scolastico 2022/23. 

Tra le supplenze da assegnare ci sono, tra l’altro, anche i posti lasciati liberi dai vincitori del Concorso straordinario bis

Il tutto nonostante le gravi anomalie finora riscontrate e le accuse di “graduatorie falsate” avanzate da più parti. 

Tra docenti scavalcati da colleghi con un punteggio inferiore, insegnanti assegnati a cattedre inesistenti e professori considerati rinunciatari. In un mare di proteste e ricorsi. 

Stop all’algoritmo GPS dopo il 31 dicembre

Con lo stop all’algoritmo GPS le supplenze saranno conferite attraverso le GI o, in caso di esaurimento o incapienza, ricorrendo alle MAD (Messa a disposizione).

É risaputo, infatti, che qualsiasi cattedra si rende vacante e/o disponibile dopo il 31 dicembre viene considerata temporanea e rientra, pertanto, tra quelle da gestire attingendo alle Graduatorie d’istituto. E, soprattutto, il termine della stessa non sarà né il 30 giugno né il 31 agosto. Bensì l’ultimo giorno di lezione (diverso a seconda delle regioni).

Se, tuttavia, l’attribuzione di una supplenza a gennaio dovesse essere riferita ad una  disponibilità maturata entro il 31 dicembre, in questo caso si utilizzerà comunque l’algoritmo GPS. 

Graduatorie GPS. L’ordinanza ministeriale n. 112/2022

Parlando di algoritmo GPS e di assegnazione degli incarichi di supplenza non è affatto superfluo soffermarci su quanto dispongono al riguardo gli articoli 4, 5, 6 e 7 dell’ordinanza ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022:  

  • Articolo 4. In subordine alle operazioni di cui ai commi precedenti, si provvede con la stipula di contratti a tempo determinato secondo le seguenti tipologie: 

a) supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente tali per tutto l’anno scolastico;

b) supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fatto disponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario; 

c) supplenze temporanee per ogni altra necessità diversa dai casi precedenti.

  • Articolo 5. Per l’attribuzione delle supplenze annuali e delle supplenze temporanee fino al termine delle attività didattiche di cui al comma 4, lettere a) e b), sono utilizzate le GAE. In caso di esaurimento o incapienza delle stesse, in subordine, si procede allo scorrimento delle GPS di cui all’articolo 3. In caso di esaurimento o incapienza delle GPS, sono utilizzate le graduatorie di istituto di cui all’articolo 11. 
  • Articolo 6. Per le supplenze temporanee di cui al comma 4, lettera c), si utilizzano le graduatorie di istituto di cui all’articolo 11. 
  • Articolo 7. L’individuazione del destinatario della supplenza è operata dal dirigente dell’ufficio scolastico territorialmente competente nel caso di utilizzazione delle GAE e delle GPS. E dal dirigente scolastico nel caso di utilizzazione delle graduatorie di istituto. 

Graduatorie GPS. Utilizzo delle Graduatorie d’istituto e delle MAD

Il 31 dicembre si concluderanno, quindi, le operazioni di competenza degli Uffici scolastici provinciali (USP) e ad occuparsi della copertura delle cattedre eventualmente vacanti saranno solo ed esclusivamente i dirigenti scolastici.   

E lo faranno utilizzando le GI. Anche se in realtà, in alcune province e classi di concorso, si è già passati a questa fase a causa dell’esaurimento delle GPS. In questi casi, tuttavia, sono stati regolarmente stipulati con i docenti dei contratti a tempo determinato fino al 30 giugno o fino al 31 agosto.  

La durata dei contratti di supplenza stipulati a partire dal 1° gennaio 2023 – come già detto – sarà, invece, fino al termine delle lezioni e dipenderà dal calendario stabilito da ciascuna regione.

In caso di incapienza anche delle Graduatorie d’istituto, i dirigenti scolastici potranno successivamente far ricorso anche alle MAD (Messa a disposizione).

Ultimi aggiornamenti pubblicazione Graduatorie GPS scuole

La pubblicazione delle Graduatorie GPS andrà avanti fino al 31 dicembre 2022. Sui siti istituzionali degli Uffici scolastici provinciali (USP) è, pertanto, possibile trovare gli ultimi bollettini aggiornati

Riproponiamo di seguito i vari turni di nomina che AGGIORNEREMO QUOTIDIANAMENTE fino al 31 dicembre:

ABRUZZO

Graduatorie GPS Chieti e Pescara:

Graduatorie GPS L’Aquila:

Graduatorie GPS Teramo:

BASILICATA

Graduatorie GPS Matera:

Graduatorie GPS Potenza:

CALABRIA

Graduatorie GPS Catanzaro:

Graduatorie GPS Cosenza:

Graduatorie GPS Crotone:

Graduatorie GPS Reggio Calabria:

Graduatorie GPS Vibo Valentia:

CAMPANIA

Graduatorie GPS Avellino:

Graduatorie GPS Benevento:

Graduatorie GPS Caserta:

Graduatorie GPS Napoli:

Graduatorie GPS Salerno:

EMILIA ROMAGNA

Graduatorie GPS Bologna:

Graduatorie GPS Ferrara:

Graduatorie GPS Forlì Cesena:

Graduatorie GPS Modena:

Graduatorie GPS Parma:

Graduatorie GPS Piacenza:

Graduatorie GPS Ravenna:

Graduatorie GPS Reggio Emilia:

Graduatorie GPS Rimini:

FRIULI VENEZIA GIULIA

Graduatorie GPS Gorizia:

Graduatorie GPS Trieste:

Graduatorie GPS Pordenone:

Graduatorie GPS Udine:

LAZIO

Graduatorie GPS Latina;

Graduatorie GPS Rieti:

Graduatorie GPS Viterbo:

Graduatorie GPS Frosinone:

Graduatorie GPS Roma:

LIGURIA

Graduatorie GPS Genova:

Graduatorie GPS Imperia:

Graduatorie GPS La Spezia;

Graduatorie GPS Savona:

LOMBARDIA

Graduatorie GPS Bergamo bollettino 2:

Graduatorie GPS Brescia:

Graduatorie GPS Cremona comunicato del 9 settembre:

Graduatorie GPS Lecco;

Graduatorie GPS Mantova:

Graduatorie GPS Sondrio:

Graduatorie GPS Varese:

Graduatorie GPS Como;

Graduatorie GPS Lodi:

Graduatorie GPS Milano:

Graduatorie GPS Monza e Brianza:

MARCHE 

Graduatorie GPS Ancona:

Graduatorie GPS Macerata:

Graduatorie GPS Pesaro Urbino:

Graduatorie GPS Ascoli Piceno:

MOLISE

Graduatorie GPS Campobasso Avviso:

Graduatorie GPS Isernia:

PIEMONTE

Graduatorie GPS Alessandria:

Graduatorie GPS Asti:

Graduatorie GPS Biella:

Graduatorie GPS Cuneo:

Graduatorie GPS Verbano Cusio Ossola:

Graduatorie GPS Vercelli:

Graduatorie GPS Novara:

Graduatorie GPS Torino:

PUGLIA

Graduatorie GPS Bari:

Graduatorie GPS Brindisi:

Graduatorie GPS Foggia:

Graduatorie GPS Lecce – Completamento spezzoni:

Graduatorie GPS Taranto:

SARDEGNA

Graduatorie GPS Cagliari – Avviso rinuncia supplenza;

Graduatorie GPS Nuoro:

Graduatorie GPS Oristano:

Graduatorie GPS Sassari:

SICILIA

Graduatorie GPS Agrigento:

Graduatorie GPS Catania:

Graduatorie GPS Caltanissetta:

Graduatorie GPS Messina rettifica:

Graduatorie GPS Palermo:

Graduatorie GPS Ragusa:

Graduatorie GPS Siracusa:

Graduatorie GPS Trapani – II turno adss:

TOSCANA

Graduatorie GPS Arezzo:

Graduatorie GPS Siena:

Graduatorie GPS Pisa:

Graduatorie GPS Firenze:

Graduatorie GPS Grosseto:

Graduatorie GPS Livorno:

Graduatorie GPS Lucca completamenti:

Graduatorie GPS Massa Carrara:

Graduatorie GPS Pistoia:

Graduatorie GPS Prato;

UMBRIA  

Graduatorie GPS Perugia:

Graduatorie GPS Terni:

VENETO

Graduatorie GPS Padova:

Graduatorie GPS Rovigo:

Graduatorie GPS Treviso:

Graduatorie GPS Venezia:

Graduatorie GPS Verona:

Graduatorie GPS Vicenza:

Condividi questo articolo

Articoli Recenti