Si sono conclusi da pochissime settimane gli aggiornamenti delle graduatorie GPS e terza fascia ATA, per cui gli aspiranti docenti e il personale ausiliario, tecnico e amministrativo sono in attesa della pubblicazione delle rispettive liste. A tal proposito il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha appena pubblicato, sui suoi canali social, le azioni da intraprendere per rimanere sempre aggiornati.
SOMMARIO
ToggleLe graduatorie GPS
Le graduatorie provinciali per le supplenze verranno pubblicate, in maniera definitiva, presumibilmente entro la fine di luglio dai rispettivi USP. Dunque, per conoscere la propria posizione in graduatoria, bisognerà consultare il sito degli Uffici Scolastici Provinciali.
La fase della pubblicazione è preceduta dalla procedura di valutazione dei titoli che vedrà gli uffici scolastici territorialmente competenti verificare la correttezza delle informazioni fornite dagli aspiranti docenti. Gli USP, in questa fase, possono avvalersi dell’aiuto delle scuole polo per garantire maggiore trasparenza e correttezza nell’attribuzione dei punteggi.
L’ultimo controllo sarà effettuato dall’istituzione scolastica presso la quale l’aspirante docente stipula il primo contratto di lavoro nel periodo di vigenza delle graduatorie.
Le tabelle di valutazione dei titoli
Ecco l’elenco delle tabelle contenenti i titoli valutabili di cui sopra, allegate all’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 che ha disciplinato l’ultimo aggiornamento delle GPS:
- A.1 Titoli valutabili infanzia e primaria I fascia;
- A.2 Titoli valutabili infanzia e primaria II fascia;
- A.3 Titoli secondaria di I e II grado I fascia;
- A.4 Titoli secondaria di I e II grado II fascia;
- A.5 Titoli ITP secondaria di I e II grado I fascia;
- A.6 Titoli ITP secondaria di I e II grado II fascia;
- A.7 Titoli I fascia SOS;
- A.8 Titoli II fascia SOS;
- A.9 Titoli valutabili personale educativo I fascia;
- A.10 Titoli valutabili personale educativo II fascia.
Le graduatorie di terza fascia ATA
A differenza delle graduatorie GPS, per quelle di terza fascia ATA è prevista la pubblicazione delle liste provvisorie che, dunque, precedono le definitive. In questo caso, per conoscere la propria posizione bisognerà consultare la scuola capofila destinataria della propria istanza.
Sarà il dirigente della scuola capofila a formare la graduatoria, secondo i titoli dichiarati dagli aspiranti. La pubblicazione delle liste dovrà avvenire in maniera contestuale all’interno della stessa provincia, ragion per cui l’ufficio territoriale stabilisce un termine unico valido per tutte le scuole.
Ricordiamo che sulla base di quanto previsto dal Decreto Ministeriale 89 del 21 maggio 2024 inerente le graduatorie terza fascia ATA, si verrà esclusi se l’aspirante è privo anche solo di un requisito tra quelli previsti oppure se, nella domanda, ha reso dichiarazioni non corrispondenti a verità e non riconducibili a semplice errore materiale.