Graduatorie GPS, valutazione servizio aspecifico

valutazione servizio aspecifico

Perché il servizio prestato sia valutato nelle GPS è necessario che esso sia stato svolto in una scuola facente parte del Sistema Nazionale di Istruzione. Non è ben chiaro come sarà valutato il servizio aspecifico nelle GPS.

I titoli di servizio vengono valutati per le graduatorie, ai sensi di quanto disposto dall’Ordinanza Ministeriale n. 112/2022 e delle relative tabelle di valutazione allegate, che sono opportunamente distinte per fascia e grado di istruzione, nonché delle indicazioni fornite dal ministero con la nota del 22 luglio 2020. 

Per gli aspiranti che sono inseriti in diverse GPS uno stesso servizio, che sia specifico o che sia aspecifico, senza che ci siano variazioni riguardo il punteggio massimo conseguibile, per ciascuna GPS è pari a 12 punti.

Qual è il servizio aspecifico per le GPS?

Infatti, per un docente inserito nelle GPS si può parlare di due tipologie di servizi svolti:

  • per servizio specifico si intende il servizio prestato una una specifica classe di concorso o tipo di posto per cui viene valutato;
  • per servizio aspecifico si intende il servizio prestato su altra classe di concorso o tipologia di posto oppure altro grado d’istruzione rispetto a quello per cui si viene valutati.

Valutazione del servizio specifico o aspecifico nelle GPS

Il servizio prestato sullo specifico grado, per posto comune o di sostegno, è valutato nel seguente modo:

  • 2 punti per ogni mese, o frazione mensile di almeno 16 giorni, fino ad un massimo di 12 punti per ogni anno scolastico.

il servizio, invece prestato su un altro grado di istruzione o su altra classe di concorso è valutato:

  • 1 punto per ciascun mese o frazione mensile di almeno 16 giorni, fino ad un massimo di 6 punti per ciascun anno scolastico.

Servizio prestato su posto di sostegno

Il servizio prestato su posti di sostegno si valuta come:

  • specifico nelle GPS sostegno del grado specifico,
  • specifico sulle classi di concorso del grado specifico;
  • aspecifico per eventuali classi di concorso e posti di sostegno di diverso grado.

Valutazione del servizio nelle scuole paritarie

Per quanto riguarda il servizio prestato nelle scuole paritarie, viene valutato allo stesso modo di quello prestato nelle Scuole Statali. Ovviamente, anche le regole sopracitate sul servizio specifico e aspecifico rimangono uguali.

Infatti, le scuole paritarie fanno perfettamente parte del Sistema Nazionale di Istruzione.

Condividi questo articolo