I docenti che devono cambiare Istituto Scolastico

Quest’anno ci sono state assunzioni a tempo determinato da GPS sostegno e da concorso straordinario bis. É possibile che questi docenti debbano cambiare istituto scolastico.

Infatti, le graduatorie interne valide per l’individuazione dei docenti perdenti posto per il prossimo anno scolastico saranno pubblicate dalle singole istituzioni scolastiche entro il 5 aprile

In tali graduatorie il punteggio è dato da esigenze di famiglia, mesi di servizio e titoli culturali. 

Esclusi dalle Graduatorie di Istituto, probabilmente dovranno cambiare Istituto scolastico

Si prevede l’esclusione dei fruitori dei benefici della legge 104 secondo determinati criteri.

Ci sono due altre categorie che non rientrano nelle graduatorie di istituto

  • i docenti assunti nell’anno scolastico 2022/2023 da GPS sostegno prima fascia ai sensi dell’articolo 4 del DL 73/2021;
  • i docenti assunti da concorso straordinario bis ai sensi dell’articolo 9 bis del DL 73/2021 che non saranno inseriti nelle graduatoria interna di istituto, in quanto assunti con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo. 

Se il percorso di formazione e valutazione previsto per i due percorsi distinti sarà concluso in maniera positiva i docenti saranno assunti a tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2023 sullo stesso posto che nel 2022/2023 era occupato a tempo determinato. 

I docenti assunti da GPS prima fascia sostegno e concorso straordinario bis nel 2022/23 non devono essere inseriti nella graduatoria interna di istituto, in quanto sono ancora a tempo determinato e non ancora titolari dell’organico dell’autonomia della scuola. 

La graduatoria interna deve, infatti, comprendere solo i docenti titolari a tempo indeterminato

Nel caso di contrazione di organico, i docenti assunti da GPS prima fascia sostegno e concorso straordinario bis dovranno cambiare istituto scolastico. Essi saranno, poi, assunti su una delle disponibilità accantonate in provincia. Questa situazione non si applica ai docenti assunti da GPS prima fascia nel 2021/22 e immessi in ruolo nel 2022/2023.

Diminuzione dei posti disponibili nella scuola, possibilità che gli esclusi dalle GI debbano cambiare istituto scolastico

Potrebbe succedere che vi sia contrazione di organico o di posti nell’istituto scolastico. In tal caso anche il docente assunto da GPS o da concorso straordinario bis rischia di non vedersi riconfermato sullo stesso posto. Anzi, egli sarà il primo ad essere chiamato in causa.  

Chiarimenti dall’Ufficio Scolastico di Napoli

L’Ufficio Scolastico di Napoli ha pubblicato una nota in cui vengono precisati alcuni punti relativi alla formazione delle graduatorie interne di istituto negli istituti scolastici in cui sono presenti docenti individuati ex art. 59 del d.l. n. 73 del 2021 (contratti a tempo determinato finalizzati alle immissioni in ruolo).

In particolare, la nota precisa che i docenti ex art. 59 non devono essere inseriti nella graduatoria interna di istituto, che deve essere composta esclusivamente dai docenti a tempo indeterminato titolari presso l’istituto scolastico.

In caso di contrazione dell’organico, la nota fornisce esempi specifici. 

Ad esempio, se ci sono attualmente 4 docenti di ruolo e 1 docente ex art. 59 in servizio presso l’istituto scolastico e l’ufficio autorizza un organico che prevede complessivamente 4 cattedre per quella classe di concorso, non ci sarà alcun soprannumerario. Se, invece, l’ufficio autorizza solo 3 cattedre, ci sarà un docente soprannumerario di ruolo e un docente ex art. 59 la cui sede sarà individuata tramite la procedura sopra descritta.

Condividi questo articolo