Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS 2025: le nuove regole

Elenco

Agli elenchi aggiuntivi GPS appartengono tutti gli aspiranti docenti che hanno conseguito un titolo di abilitazione o specializzazione sul sostegno ma non risultano ancora inseriti nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Scopriamo le modalità e le tempistiche di inserimento.

Elenchi aggiuntivi GPS: la fascia intermedia

Gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS 2025 raggruppano, come accennato, gli aspiranti in possesso di titolo di abilitazione e/o specializzazione nel sostegno, che non sono riusciti a inserirsi nella prima fascia. 

La possibilità di un nuovo inserimento è riservata a chi ha acquisito il titolo di abilitazione o specializzazione dopo il 24 giugno 2024 ed entro il 30 giugno 2025. 

In alternativa, si possono inserire negli elenchi aggiuntivi gli aspiranti che hanno conseguito la specializzazione prima del 24 giugno 2024 ma non erano inseriti in prima fascia.

In quest’ultimo caso, la misura si estende ai diplomati magistrali che hanno conseguito il titolo fino all’a.s. 2001/02. 

Il termine ultimo per il conseguimento del titolo di abilitazione o specializzazione è fissato al 30 giugno 2025, garantendo così una finestra operativa per aggiornarsi e poter tentare l’accesso alle supplenze.

Le nuove procedure per i candidati in seconda fascia

Per  il prossimo anno scolastico 2025/26 non è prevista alcuna possibilità di inserimento ex novo in seconda fascia

In altre parole, non si aprirà una riapertura delle graduatorie, ma l’attenzione sarà concentrata esclusivamente sul passaggio all’elenco aggiuntivo alla prima fascia. 

Agli Uffici Scolastici sarà dato il compito della ripubblicazione della seconda fascia, apportando eventuali modifiche sui punteggi in seguito ai decreti di correzione, all’esclusione di candidati non aventi diritto o alle cancellazioni per chi ha ottenuto nuovi titoli di abilitazione o specializzazione.

I candidati attualmente registrati in seconda fascia sono invitati a iscriversi all’elenco aggiuntivo entro il 29 aprile, scelta che può essere effettuata con o senza riserva. Tale operazione comporterà la cancellazione automatica dalla seconda fascia da parte dell’Ufficio Scolastico. 

Inoltre, resta essenziale per tutti i candidati controllare attentamente la pubblicazione della seconda fascia per il 2025/26, poiché potrebbero verificarsi variazioni di posizioni e punteggi. 

La scelta delle 150 preferenze

Un ulteriore adempimento riguarda la compilazione annuale della domanda per le 150 preferenze, indispensabile per partecipare alle supplenze che inizieranno con le chiamate al 31 agosto o al 30 giugno 2026. 

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito provvederà a pubblicare un apposito avviso con tutte le date utili per la compilazione del modulo, tradizionalmente diffuso durante la stagione estiva.

Ricordiamo che l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno scolastico 2025/2026 è regolato dall’articolo 10 dell’ordinanza ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024.

Condividi questo articolo