Le Graduatorie di Istituto sono molto importanti per gli aspiranti docenti. Questi ultimi, però, dovrebbero conoscere anche le sanzioni per abbandono o rinuncia del servizio.
Per prima cosa bisogna partire dalle basi. Infatti, le Graduatorie di Istituto seguono delle regole ben precise. Le stesse sono formulate dall’articolo 11 e dall’articolo 13 dell’Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022.
Alla stessa, inoltre, fa anche riferimento la Nota 43440 del 19 luglio 2023. La stessa è denominata Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente educativo e ATA a.s. 2023 2024.
Da qui si possono comprendere meglio le eventuali sanzioni per abbandono o rinuncia del servizio proveniente da GI.
Le sanzioni per abbandono o rinuncia servizio GI
Per parlare di sanzioni per abbandono o rinuncia di un servizio da GI bisogna soffermarsi su queste ultime. Le Graduatorie di Istituto servono per coprire le supplenze temporanee.
Inoltre, possono essere adoperate anche in caso di esaurimento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze e delle GAE. Ciò in chiave di conferimento delle supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche.
Dunque, quali sono le sanzioni per abbandono o rinuncia? Ancora una volta, bisogna fare riferimento all’OM 112/2022. L’articolo 14 della stessa, infatti, si chiama Effetti del mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.
Qui si può leggere che si fa riferimento a:
- la rinuncia a una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma anche a titolo di completamento, su posto comune, comporta, esclusivamente per gli aspiranti che non abbiano già fornito accettazione per altra supplenza, la perdita della possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico, dalla specifica graduatoria di istituto sia per il medesimo insegnamento che per il relativo posto di sostegno dello stesso grado di istruzione;
- l’abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie di istituto per tutte le graduatorie classi di concorso/tipologie di posto di ogni grado di istruzione, per l’intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime.
Hai l’obiettivo di distinguerti nel prossimo aggiornamento delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) nel 2024? Non perdere l’opportunità di migliorare la tua posizione! Clicca qui per scoprire l’importanza delle certificazioni informatiche e linguistiche e come possono fare la differenza per ottenere un incarico di supplenza. Investi nella tua formazione e massimizza le tue possibilità di successo nelle GPS!