Spray al peperoncino nelle scuole di Verona: due episodi in pochi giorni, decine di studenti intossicati

Studente che spuzza spray al peperoncino

Negli ultimi giorni, due scuole della provincia di Verona sono state teatro di episodi preoccupanti: l’uso improprio di spray al peperoncino che ha causato l’intossicazione di numerosi studenti, sollevando interrogativi sulla sicurezza all’interno degli istituti scolastici.

Isola della Scala: dieci studenti in ospedale dopo l’uso di spray al peperoncino

Il primo episodio si è verificato il 10 aprile 2025, intorno alle 8:30, all’Istituto di Formazione Professionale Enaip di Isola della Scala, un individuo non identificato ha spruzzato spray al peperoncino all’interno dell’edificio. 

L’azione ha provocato irritazioni cutanee e respiratorie in circa venti persone, tra studenti e docenti. 

Dieci studenti sono stati trasportati in ospedale in codice verde per accertamenti, mentre l’ala interessata dell’edificio è stata evacuata per precauzione 

Valeggio sul Mincio: nuovo caso all’Istituto Alberghiero “Carnacina”

Ieri, 14 aprile 2025, un episodio simile a quello che ha visto coinvolto l’istituto Enaip, si è verificato presso la scuola Alberghiera “Carnacina” di Valeggio sul Mincio. 

Intorno alle 8:00, un ragazzo ha spruzzato spray al peperoncino, presumibilmente per gioco, causando malori tra gli studenti. 

L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e del personale sanitario ha permesso di gestire la situazione, ma l’evento ha generato panico tra gli studenti e il personale scolastico.

Preoccupazioni sulla sicurezza nelle scuole

Gli episodi sollevano non poche preoccupazioni sulla sicurezza all’interno delle scuole e sulla necessità di prevenire simili comportamenti. 

L’utilizzo improprio di spray al peperoncino, oltre a rappresentare un pericolo per la salute, può causare situazioni di panico e mettere a rischio l’incolumità di studenti e personale. 

Le autorità scolastiche e le forze dell’ordine stanno indagando per identificare i responsabili e adottare misure preventive per evitare il ripetersi di tali incidenti.

Condividi questo articolo