Gli stipendi di docenti e personale ATA riguardanti il mese di Ottobre sono già consultabili nell’area riservata di NoiPA.
È possibile visionare l’importo degli stipendi
Come di consueto, la possibilità di prendere visione del proprio stipendio rappresenta un momento cruciale per molti docenti, data la loro dipendenza da eventuali oscillazioni anche di piccoli importi, che possono incidere sulle finanze personali.
Ebbene, alcuni insegnanti segnalano la mancanza delle somme legate all’esonero contributivo, probabilmente a causa degli effetti combinati del FIS (Fondo Integrativo Salariale) e del pagamento dei compensi per gli esami di Stato ricevuti a settembre. Queste due variabili hanno aumentato l’importo totale e impedito l’accesso al beneficio fiscale.
Per chi è stato appena immesso in ruolo, Ottobre rappresenta il primo mese di stipendio regolare, con esigibilità fissata per il 23 ottobre 2024. È quindi essenziale monitorare attentamente la propria situazione tramite il portale NoiPA, che offre strumenti come il self-service per la gestione degli indirizzi di residenza e domicilio, utili per aggiornare la propria posizione contributiva e fiscale.
Anche se la maggior parte dei lavoratori riceverà importi simili a quelli dei mesi precedenti, alcuni nuovi assunti potranno beneficiare di piccoli aumenti legati a riduzioni delle addizionali locali, almeno fino a dicembre 2024.
Tuttavia, è importante ricordare che se queste misure non verranno prorogate, gli stipendi potrebbero tornare ai livelli precedenti nel 2025.