Aggiornamento elenchi aggiuntivi alle GPS e GI: le possibili date

Docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sta delineando le procedure per l’aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e alle Graduatorie di Istituto (GI), offrendo ai docenti l’opportunità di inserirsi o aggiornare la propria posizione per l’anno scolastico 2025/2026.

Finestra temporale per la presentazione delle domande

Secondo le informazioni disponibili, la presentazione delle istanze per l’inclusione negli elenchi aggiuntivi è prevista dal 14 al 29 aprile 2025

Tuttavia, tali date necessitano di conferma ufficiale, in quanto potrebbero subire variazioni in base all’iter di pubblicazione del relativo decreto ministeriale. 

Gli aspiranti potranno inoltrare la domanda dalle ore 9:00 del giorno di pubblicazione del decreto sul Portale Unico del Reclutamento (www.inpa.gov.it) fino alle ore 23:59 del quindicesimo giorno successivo.

Inserimento con riserva: opportunità per i docenti in attesa di titolo

Per coloro che non hanno ancora conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione, è prevista la possibilità di un inserimento con riserva

I candidati che prevedono di ottenere il titolo entro il 30 giugno 2025 possono presentare domanda con riserva durante la finestra di aprile. Successivamente, avranno una finestra aggiuntiva a giugno 2025 per comunicare l’avvenuto conseguimento del titolo e ottenere l’inserimento definitivo nelle graduatorie.

Si raccomanda ai docenti interessati di monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e del Merito per eventuali aggiornamenti sulle date e sulle modalità di presentazione delle domande.

Elenchi aggiuntivi GPS Prima Fascia 2025: chi può presentare domanda?

L’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l’anno scolastico 2025/2026 è regolato dall’articolo 10 dell’ordinanza ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024. Questa normativa stabilisce che:

“nelle more della ricostituzione delle GPS, gli aspiranti che acquisiscono il titolo di abilitazione ovvero di specializzazione sul sostegno possono richiedere l’inserimento in elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia per l’anno scolastico 2025/2026, cui si attinge in via prioritaria rispetto alla seconda fascia.”

In pratica, l’accesso a questi elenchi è riservato ai docenti che abbiano ottenuto l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno in un arco temporale ben preciso: dopo il 24 giugno 2024 ed entro il 30 giugno 2025.

Chi può fare domanda?

Possono presentare istanza di inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS prima fascia:

  • Docenti che hanno conseguito l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno dopo il 24 giugno 2024.
  • Docenti già in possesso del titolo prima del 24 giugno 2024, ma che non lo avevano precedentemente dichiarato nelle GPS.
  • Diplomati magistrale con titolo conseguito entro l’anno scolastico 2001/02.

L’inserimento in questi elenchi offre un’opportunità importante per accedere con priorità alle supplenze, rappresentando un passaggio strategico per coloro che intendono migliorare la propria posizione nel sistema di reclutamento scolastico.

Condividi questo articolo