L’istruzione odierna è in continua evoluzione e bisogna rimanere costantemente aggiornati in merito. Da qui, la necessità di soffermarsi sul docente ITP con servizio.
Gli insegnanti tecnico-pratici, infatti, sono veri esperti nell’unire abilità pratiche e conoscenze tecniche. Il tutto per preparare gli studenti al mondo del lavoro.
La loro specializzazione si concentra nei laboratori delle scuole secondarie di II grado. Qui giocano un ruolo fondamentale nell’equilibrare la teoria con la pratica.
I suddetti professionisti collaborano attivamente con altri insegnanti, contribuendo a creare un percorso educativo completo e integrato.
In merito al docente ITP con servizio bisogna dare importanza anche a un altro aspetto, ovvero al Concorso straordinario ter ITP. Bisogna capire se il servizio, in merito, sia indispensabile o meno.
SOMMARIO
ToggleIl docente ITP con servizio
Per affrontare il discorso del docente ITP con servizio bisogna snocciolare alcuni elementi. La recente pubblicazione del DDG n. 2575 del 6 dicembre 2023 ha acceso i riflettori sul Concorso Docenti.
Lo stesso ha rivelato una significativa apertura. Gli ITP possono ora partecipare per le classi di concorso della tabella B, come definito dal DPR 19/2016.
Questa nuova disposizione permette agli ITP di accedere alle selezioni. Ciò a condizione di possedere l’abilitazione o il diploma riconosciuto per la classe di insegnamento richiesta.
Si prospetta dunque un’opportunità senza precedenti. Essa è per gli ITP desiderosi di ampliare le proprie prospettive professionali nel campo dell’insegnamento.
Di conseguenza, non risulta un obbligo possedere degli anni di servizio nella propria carriera lavorativa. Per aderire con i giusti titoli di accesso.
Titoli di accesso ITP Concorso Straordinario ter
Chiunque sia interessato all’argomento del docente ITP con servizio rivolge il proprio sguardo anche al Concorso Straordinario ter.
Lo stesso è utile per entrare a far parte della scuola come insegnante a tempo indeterminato. Quindi, non serve un servizio pregresso.
Come si è visto, l’insegnante tecnico-pratico opera nella scuola secondaria di II grado. Chiunque voglia prendere parte al concorso di cui sopra, quindi, deve avere i seguenti titoli:
- laurea di accesso alla classe di concorso;
- diploma per ITP;
- titolo di specializzazione (anche con riserva in attesa di riconoscimento) per i posti di sostegno.
Tabella classi di concorso
Come ultima cosa, gli interessati alla sezione docente ITP con servizio devono conoscere la precisa classe di concorso per cui può e deve candidarsi. Le stesse sono esplicitate nella seguente tabella:
Codice | Attività |
B-01 | Attività pratiche speciali |
B-02 | Conversazione in lingua straniera |
B-03 | Laboratori di Fisica |
B-04 | Laboratori di liuteria |
B-05 | Laboratori di logistica |
B-06 | Laboratorio di odontotecnica |
B-07 | Laboratorio di ottica |
B-08 | Laboratori di produzioni industriali e artigianali della ceramica |
B-09 | Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche |
B-10 | Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche |
B-11 | Laboratori di scienze e tecnologie agrarie |
B-12 | Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche |
B-13 | Laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della moda |
B-14 | Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni |
B-15 | Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche |
B-16 | Laboratori di scienze e tecnologie informatiche |
B-17 | Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche |
B-18 | Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda |
B-19 | Laboratori di servizi di ricettività alberghiera |
B-20 | Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina |
B-21 | Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita |
B-22 | Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali |
B-23 | Laboratori per i servizi sociosanitari |
B-24 | Laboratorio di scienze e tecnologie nautiche |
B-25 | Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali |
B-26 | Laboratorio di tecnologie del legno |
B-27 | Laboratorio di tecnologie del marmo |
B-28 | Laboratorio di tecnologie orafe |
B-29 | Gabinetto fisioterapico (classe di concorso a esaurimento) |
B-30 | Addetto all’ufficio tecnico |
B-31 | Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici |
B-32 | Esercitazioni di pratica professionale |
B-33 | Assistente di laboratorio (classe di concorso a esaurimento) |
Preparati al meglio per il Concorso straordinario ter! Clicca ora sul link sottostante del Corso di preparazione e raggiungi il tuo obiettivo di diventare docente nella scuola italiana.
CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023
Bando Concorso Straordinario ter 2023 scuola primaria
Bando Concorso Straordinario ter 2023 scuola secondaria
Decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023
Decreto ministeriale n. 206 del 26 ottobre 2023