Graduatoria di istituto entro il 5 aprile

Graduatoria di istituto

Il CCNI 2022/25 indica la data di predisposizione e pubblicazione della graduatoria interna di istituto, da leggere in combinazione con le date indicate nell’OM n. 11/2023.

Nell’articolo 2 dell’Ordinanza Ministeriale citata, le date riguardo le operazioni di mobilità del personale docente per quanto riguarda l’anno scolastico 2023/2024, sono le seguenti:

  • Dal 6 al 21 marzo 2023: termine per la presentazione delle domande (docenti di tutti i gradi di istruzione);
  • 27 aprile 2023: termine ultimo per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili;
  • 2 maggio 2023: termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità;
  • 24 maggio 2023: pubblicazione dei movimenti (docenti di tutti i gradi di istruzione).

In ogni diversa scuola, è redatta dal dirigente scolastico, la graduatoria interna di istituto.

Graduatorie docenti

Le graduatorie di docenti sono suddivise in tre tipi: Graduatorie ad Esaurimento, graduatorie di merito concorsuali e Graduatorie Provinciali per le Supplenze

Ogni anno i docenti sono assunti tramite un mix di queste graduatorie. Il Dirigente scolastico può attingere da queste graduatorie per le supplenze annuali e temporanee, per la sostituzione di personale temporaneamente assente, e per la copertura di posti divenuti disponibili dopo il 31 dicembre.

La graduatoria di istituto

La graduatoria di istituto, regolata dall’OM 112 del 6/5/2022, è divisa in tre fasce a seconda delle qualifiche dei docenti iscritti:

  • la prima fascia comprende i docenti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento
  • la seconda fascia comprende i docenti abilitati iscritti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze di prima fascia
  • la terza fascia comprende i docenti non abilitati ma in possesso di un titolo di studio valido.

Tale graduatoria è stilata per ciascuna delle tipologie di posto o cattedre esistenti nella medesima scuola.

Nella graduatoria di istituto, inoltre, sono graduati tutti i docenti titolari nella stessa inclusi coloro i quali prestano servizio in un’altra scuola, in virtù di provvedimenti di assegnazione o utilizzazione. 

I punteggi che sono tenuti in considerazione per le graduatorie interne sono quelli previsti dalla Tabella A, la Tabella di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio del personale docente ed educativo.

Il punteggio deriva, ovviamente, da: 

  • anzianità di servizio;
  • esigenze di famiglia (intese in tal caso come esigenze di non allontanamento); 
  • titoli generali.

È utile al fine di individuare un eventuale docente perdente posto nell’eventualità di contrazione di organico. 

La graduatoria di istituto deve essere predisposta e pubblicata entro 15 giorni dalla scadenza fissata dall’OM per la presentazione delle domande di mobilità

La pubblicazione della graduatoria interna di istituto per quest’anno scolastico deve avvenire entro il 5 aprile 2023, che corrisponde ai 15 giorni successivi alla presentazione delle domande di mobilità

I titoli valutabili sono quelli conseguiti entro il 21 marzo 2023, data ultima di presentazione delle istanze di mobilità per trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra.

Condividi questo articolo