Valditara, il nuovo piano assunzioni docenti 2023

Valditara, il nuovo piano assunzioni docenti 2023

Nei giorni scorsi, nel corso delle interrogazioni parlamentari a risposta immediata, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fatto il punto sul piano assunzioni docenti 2023

In particolare, lo stesso ha ribadito: “Sono grato all’onorevole Giorgia Latini per il quesito posto, perché mi offre la possibilità di rimarcare l’impegno di questo Governo, e mio personale, ad affiancare alle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) un assai rilevante piano di assunzioni di personale docente, per un totale di circa 56mila insegnanti, per il prossimo anno scolastico 2023/2024”.

Tra gli obiettivi principali annunciati dal titolare di viale Trastevere c’è quello di “dare una risposta significativa e tempestiva alle esigenze degli studenti con disabilità. Garantendo maggiore qualità dell’insegnamento e continuità didattica e riducendo, al contempo, il fenomeno del precariato degli insegnanti di sostegno”. 

Grande importanza, tuttavia, è rivestita anche dal Concorso straordinario ter che garantirà l’immissione in ruolo di circa 35mila docenti entro settembre.

Piano assunzioni docenti 2023: docenti di sostegno

Per quanto riguarda i docenti di sostegno, Valditara ha affermato: “Si tratta della più rilevante immissione in ruolo su posti di sostegno degli ultimi anni, pari a circa 19mila unità, destinata ai docenti in possesso del titolo di specializzazione”.

Lo stesso ha, quindi, chiarito che 17mila insegnanti saranno reclutati attraverso una procedura straordinaria di assunzioni dalla prima fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Tuttavia, prima del contratto a tempo indeterminato, gli stessi dovranno affrontare un anno di prova e, quindi, superare una prova finale comprensiva di una lezione simulata. E quest’ultima, in particolare, a differenza di quanto accaduto finora, verrà valutata da una commissione con la presenza anche di commissari esterni.  

Piano assunzioni docenti 2023: scorrimento delle graduatorie di merito

Il piano di assunzioni docenti 2023 interesserà anche le graduatorie di merito. Il Ministro Valditara ha, infatti, annunciato che 38mila assunzioni – per lo più su posto comune – arriveranno attraverso “lo scorrimento delle graduatorie vigenti”.

Nel dettaglio, si tratterà di 36mila idonei dei concorsi di merito e di 2mila docenti inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento (GaE). 

Piano assunzioni docenti 2023: il Concorso Straordinario ter 

Per quanto riguarda, invece, le misure previste nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Ministro Valditara si è soffermato sul Concorso Straordinario ter. “Prima dell’estate – ha precisato – bandiremo una procedura concorsuale per l’assunzione di circa 35mila docenti che abbiano maturato 36 mesi di servizio. O che siano in possesso dei 24 CFU”. 

Il relativo bando arriverà entro giugno, in modo da consentire lo svolgimento delle relative prove durante il periodo estivo. I vincitori saranno, quindi, immessi in ruolo già a settembre. Ovvero prima dell’inizio del prossimo anno scolastico (2023/2024). 

Il Concorso dovrebbe riguardare le scuole di ogni ordine e grado (Infanzia, Primaria, Secondaria di I e di II grado), ma limitatamente ai posti comuni.  

Potrebbe, inoltre, essere prevista una forma semplificata e, di conseguenza, una sola prova orale in modo da velocizzare le procedure e scongiurare il rischio di eventuali ritardi nelle assunzioni. 

Il commento del Ministro Valditara

A margine del proprio intervento, il Ministro Valditara ha chiosato: “Siamo consapevoli degli obiettivi che ci impone il PNRR, che prevede l’assunzione di 70mila docenti entro dicembre 2024.

Tuttavia, questo Governo dimostra che, nonostante i ritardi maturati dal precedente Governo – i quali ci stanno imponendo una continua interlocuzione con la Commissione Europea per concordare gli adeguamenti necessari ad assicurare l’attuazione della Riforma – siamo riusciti a costruire un ulteriore percorso di reclutamento del personale docente. Dando risposte a chi insegna da tempo, ma soprattutto ai nostri ragazzi, che hanno il diritto di avere docenti qualificati in cattedra sin dal primo giorno di scuola. Sono complessivamente quasi 100.000 docenti che andremo ad assumere”.

Preparati al meglio per il Concorso straordinario ter 2023! Clicca ora sul link del nostro Corso di preparazione e raggiungi il tuo obiettivo di diventare docente nella scuola italiana.

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO TER 2023

Condividi questo articolo