Gli aspiranti che ambiscono al ruolo di personale ATA di terza fascia per il triennio 2024/27, dopo aver presentato domanda entro lo scorso 28 giugno, possono verificare se la loro candidatura è stata correttamente inserita.
Esistono diversi metodi per visualizzare le graduatorie, ognuno con percorsi specifici. Di seguito, una guida pratica per orientarsi.
Graduatorie visualizzabili tramite Istanze Online
La modalità maggiormente utilizzata per accedere alle graduatorie è quella effettuata tramite il portale Istanze Online. Per consultare le liste, è necessario disporre di credenziali SPID o CIE. Una volta effettuato l’accesso, si possono seguire due percorsi:
- Selezionare nella schermata iniziale l’opzione “Graduatorie di circolo e di istituto ATA III fascia”.
- Accedere all’Area Riservata (in alto a destra) e, dalla sezione Servizi, selezionare “Visualizzazione Graduatorie di istituto III fascia ATA”.
In entrambi i casi, è possibile consultare le informazioni relative alla propria posizione nelle graduatorie.
Liste consultabili dalla Pagina web del MIM
Un’opzione più diretta per visualizzare le liste è quella offerta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Gli aspiranti possono accedere alla pagina dedicata alle graduatorie e seguire questi passaggi:
- Entrare nella sezione relativa alle graduatorie ATA di terza fascia.
- Scorrere fino alla voce “Consulta i dati della tua graduatoria per le supplenze”.
- Selezionare il profilo specifico.
- Cliccare sull’icona dell’occhio blu per accedere alla propria valutazione.
Questo metodo è semplice e consente di verificare le informazioni direttamente dalla fonte ministeriale.
Graduatorie pubblicate negli Albi delle Scuole
L’ultima modalità disponibile di consultazione delle graduatorie, anche se meno pratica, è quella offerta direttamente dai siti web delle scuole selezionate al momento della presentazione della domanda. Ecco i passaggi principali:
- Visitare il sito ufficiale dell’istituto.
- Accedere alla sezione “Albo online”.
- Cercare e aprire la graduatoria relativa al personale ATA di terza fascia.
In questo modo, è possibile trovare il proprio nominativo tra le graduatorie delle scuole scelte in fase di domanda.
Con l’ampia disponibilità di strumenti per consultare le graduatorie di terza fascia ATA 2024/27, gli aspiranti possono verificare in maniera autonoma e rapida se la loro candidatura è stata correttamente inserita.
Dal sito delle scuole alla piattaforma ministeriale e a Istanze Online, ogni metodo offre un percorso chiaro e accessibile per ottenere tutte le informazioni necessarie.