Con una nota diffusa venerdì sera, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha prorogato fino alle ore ore 20:00 del 12 maggio 2025 il termine per lo scioglimento della riserva CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) per il Personale ATA, inizialmente fissato alle ore 14:00 del 9 maggio. La decisione risponde all’elevato numero di certificazioni ancora da acquisire ed ha l’obiettivo di garantire a tutti la possibilità di regolarizzare la propria posizione per le Graduatorie di terza fascia 2024/2027.
Dettagli della proroga: chi può beneficiarne
Come precisato dal MIM nella nota n. 108536 del 9 maggio 2025, la proroga si applica esclusivamente ai candidati che si sono inseriti nelle Graduatorie ATA di terza fascia 2024 con riserva, impegnandosi a conseguire la CIAD entro il 30 aprile 2025.
Tuttavia, coloro che, inseriti a pieno titolo, hanno presentato una CIAD poi risultata non valida, ma ne hanno ottenuta una conforme entro la stessa data, devono invece presentare la certificazione alla scuola capofila.
La misura, in linea con il CCNL Istruzione e ricerca 2019/2021, mira a evitare esclusioni dovute a ritardi burocratici.
La Nota Ministeriale
Di seguito il testo integrale della nota del MIM n. 108536 del 9 maggio 2025 indirizzata ai Direttori Generali e ai Dirigenti titolari degli Uffici Scolastici Regionali avente per oggetto: “Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 – Scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale – Allegato A CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021 – Graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata per il triennio scolastico 2024/2027 – Proroga”:
“Con la presente nota, relativa all’oggetto, si informano gli Spett.li Uffici in indirizzo che, in ragione delle richieste in tal senso pervenute e stante l’elevato numero di certificazioni ancora da acquisire, la procedura informatizzata funzionale allo scioglimento della riserva relativa al possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale potrà essere utilizzata dai candidati fino a lunedì 12 maggio h. 20.00.
La procedura, si ricorda, è riservata ai soli candidati che abbiano spuntato l’apposita casella di riserva in fase di domanda.
Viceversa, coloro i quali siano stati inseriti a pieno titolo nella graduatoria sulla base di un titolo solo successivamente ritenuto non valido perché non avente i requisiti della CIAD, in fase di prima attuazione del CCNL 2024, purché abbiano, anche loro, conseguito la CIAD aderente ai requisiti richiesti, entro il 30.04.2025, potranno presentare la CIAD valida presso le istituzioni scolastiche capofila.
Si ringrazia per la consueta, fattiva, collaborazione e si chiede a codesti Uffici di voler garantire la massima diffusione della presente nota presso gli Uffici di Ambito nonché presso le istituzioni scolastiche.”